fiction.wikisort.org - PellicolaGli sparvieri dello stretto (Sea Devils) è un film del 1953 diretto da Raoul Walsh. È una delle versioni cinematografiche del romanzo I lavoratori del mare (1886) di Victor Hugo.
Gli sparvieri dello stretto |
---|
Titolo originale | Sea Devils
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito
|
---|
Anno | 1953
|
---|
Durata | 91 min
|
---|
Genere | azione, drammatico, avventura
|
---|
Regia | Raoul Walsh
|
---|
Soggetto | Borden Chase tratto dal romanzo I lavoratori del mare (1886) di Victor Hugo
|
---|
Sceneggiatura | Borden Chase
|
---|
Produttore | David E. Rose
John R. Sloan (associato)
|
---|
Casa di produzione | Coronado Productions
|
---|
Fotografia | Wilkie Cooper
|
---|
Montaggio | John Seabourne Sr.
|
---|
Musiche | Muir Mathieson (conduttore)
|
---|
Scenografia | Wilfred Shingleton
|
---|
Costumi | Elizabeth Agombar
R. St. John Roper
|
---|
Trucco | Jim Hydes
Bill Griffiths (hair stylist)
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Yvonne De Carlo: Droucette
- Rock Hudson: Gilliatt
- Maxwell Reed: Rantaine
- Denis O'Dea: Lethierry
- Michael Goodliffe: Ragan
- Bryan Forbes: Willie
- Jacques B. Brunius: Fouche
- Ivor Barnard: Benson
- Arthur Wontner: barone de Baudrec
- Gérard Oury: Napoleone I
- Larry Taylor: Blasquito
- Keith Pyott: Generale Latour
- Reed De Rouen:
- Michael Mulcaster:
- Rene Poirier:
|
Doppiatori italiani |
---|
- Giulio Panicali: Gilliatt
|
Trama
All'isola di Guernsey nel canale della Manica, ai tempi delle guerre napoleoniche, vive il pescatore Gilliatt che lavora anche come contrabbandiere. Con la sua barca, trasporta un giorno Droucette, una bella contessa che vuole andare in Francia per cercare di salvare il fratello dalla ghigliottina. Gilliatt si innamora di lei per scoprire che Droucette non è altri che una spia che sta lavorando per Napoleone ai suoi piani di invasione dell'Inghilterra. Ma neanche questo è vero: in effetti, la contessa è un'agente segreto britannico infiltrato che viene scoperta dai francesi. Gilliatt corre in suo soccorso.
Produzione
Il film fu prodotto dalla Coronado Productions. Venne girato nel Canale della Manica, in Francia a Concarneau (Finistère), nel Regno Unito, in Inghilterra, nel Surrey nei Nettlefold Studios di Walton-on-Thames[1].
Distribuzione
Fu distribuito dalla RKO Radio Pictures
Adattamenti cinematografici del romanzo di Hugo
- Toilers of the Sea film del 1914, prodotto dalla Victor Film Company
- The Toilers of the Sea film del 1915 con Dorothy Davenport
- Toilers of the Sea film del 1923 diretto da Lucius Henderson
- Toilers of the Sea film del (1936) diretto da Selwyn Jepson
- Gli sparvieri dello stretto (Sea Devils) film del 1953 diretto da Raoul Walsh
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Gli sparvieri dello stretto, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Gli sparvieri dello stretto, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Gli sparvieri dello stretto, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Gli sparvieri dello stretto, su FilmAffinity.

- (EN) Gli sparvieri dello stretto, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Gli sparvieri dello stretto, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Sea Devils (1953 film)
Sea Devils is a 1953 colour British–American historical adventure film, directed by Raoul Walsh and starring Rock Hudson, Yvonne De Carlo, and Maxwell Reed. The story is based on Victor Hugo's novel Toilers of the Sea which was the working title of the film.[6] The scenes at sea were shot around the Channel Islands, and much of the rest of the film was shot on location in those islands as well.[4]
- [it] Gli sparvieri dello stretto
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии