Gli ultimi cinque minuti è un film del 1955 diretto da Giuseppe Amato. Nel 1968 ne fu prodotto un remake diretto da Carlo Lodovici, interpretato da Enrico Maria Salerno, Valeria Valeri ed Ernesto Calindri.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gli ultimi cinque minuti | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1955 |
Durata | 89 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Giuseppe Amato |
Soggetto | Aldo De Benedetti |
Sceneggiatura | Oreste Biancoli, Aldo De Benedetti |
Produttore | Giuseppe Amato |
Casa di produzione | Excelsa Film |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Carlo Montuori |
Montaggio | Eraldo Da Roma |
Musiche | Alessandro Cicognini |
Scenografia | Guido Fiorini |
Trucco | Goffredo Rocchetti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
«Guai a far capire a una donna che l'ami, |
(Carlo) |
Renata, donna indipendente, e Carlo, industriale, s'incontrano a Roma mentre sono alla ricerca di un appartamento da affittare. Tra di loro scoppia il colpo di fulmine e lui le chiede subito di diventare sua moglie. Lei accetta, ma pone una condizione: nel caso incontrasse il grande amore lui la dovrà lasciare libera. Carlo userà ogni mezzo per poter tenere la bella e corteggiata moglie con sé.
È tratto da un lavoro teatrale di Aldo De Benedetti, che ha partecipato alla sceneggiatura.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |