Gli ultimi giorni di Pompei è un film del 1926 diretto da Carmine Gallone ed Amleto Palermi. È una trasposizione del romanzo storico Gli ultimi giorni di Pompei (1834) di Edward Bulwer-Lytton.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film muti e film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gli ultimi giorni di Pompei | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1926 |
Durata | 147 min |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | storico, drammatico |
Regia | Carmine Gallone, Amleto Palermi |
Soggetto | Edward George Bulwer-Lytton |
Sceneggiatura | Amleto Palermi |
Casa di produzione | Società Anonima Grandi Film |
Fotografia | Victor Arménise, Alfredo Donelli |
Scenografia | Vittorio Cafiero |
Costumi | Duilio Cambellotti |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Controllo di autorità | LCCN (EN) n96000375 |
---|
![]() |