fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gli uomini della terra selvaggia (The Badlanders) è un film western del 1958 diretto da Delmer Daves con Alan Ladd. È basato sul romanzo La giungla d'asfalto (The Asphalt Jungle) di W. R. Burnett (1949).

Gli uomini della terra selvaggia
Katy Jurado ed Ernest Borgnine in una foto di scena
Titolo originaleThe Badlanders
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata85 min
Dati tecniciMetrocolor
rapporto: 2,35 : 1
Generewestern
RegiaDelmer Daves
SoggettoW.R. Burnett
SceneggiaturaRichard Collins
ProduttoreAaron Rosenberg
Casa di produzioneArcola Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1959)
FotografiaJohn F. Seitz
MontaggioJames Baiotto, William Webb
ScenografiaDaniel B. Cathcart, William A. Horning
TruccoSydney Guilaroff, William Tuttle
Interpreti e personaggi
  • Alan Ladd: Peter Van Hoek ('The Dutchman')
  • Ernest Borgnine: John 'Mac' McBain
  • Katy Jurado: Anita
  • Barbara Baxley: Diane (scene cancellate)
  • Kent Smith: Cyril Lounsberry
  • Robert Emhardt: Sample
  • Claire Kelly: Ada Winton
  • Ford Rainey: Warden
  • Gregg Barton: minatore
  • Nehemiah Persoff: Vincente (The Powder Monkey)
  • Adam Williams: Leslie
  • John Daheim: Lee (accreditato come John Day)
  • Richard Bartell: barista
  • Anthony Caruso: comanche
  • Pat Lawless: guardia irlandese
  • Paul Baxley: Jeff
  • Roberto Contreras: Pepe
  • Richard Devon: guardia carceraria
  • Annette Claudier: madre
Doppiatori italiani
  • Sergio Fantoni: Peter Van Hoek
  • Carlo Romano: John 'Mac' McBain
  • Dhia Cristiani: Anita
  • Giorgio Capecchi: Cyril Lounsberry
  • Luigi Pavese: Sample
  • Fiorella Betti: Ada Winton
  • Manlio Busoni: Warden
  • Renato Turi: Leslie
  • Bruno Persa: comanche
  • Cesare Fantoni: marshal

Trama


Due ex detenuti, Van Hoek (detto l’“Olandese”) e MacBain, fanno ritorno nella cittadina mineraria di Prescott, dov’erano stati arrestati tempo prima, quando Van Hoek aveva da poco scoperto un ricchissimo filone aurifero in un pozzo secondario abbandonato ma ancora unito da una galleria nascosta alla miniera principale. Van Hoek, con l’aiuto di MacBain e di Vincente (un esperto di esplosivi), intende recuperare quanto maggior oro sia possibile facendo saltare la vena segreta tramite un’esplosione sincronizzata con quelle della miniera regolare, per rivenderlo poi a un uomo d’affari di Prescott, il signor Lounsberry. Costui però non ha alcuna intenzione di anticipare la somma di centomila dollari per il minerale che i tre uomini gli daranno, e con l’aiuto del vicesceriffo cercherà di convincerli a lasciargli ugualmente l’oro durante il tempo necessario per raccogliere il denaro. Van Hoek e MacBain fiuteranno l’imbroglio e fuggiranno col bottino, mentre sulle loro tracce si metteranno gli uomini di Comanche, un duro locale acerrimo nemico di MacBain.


Produzione


Il film, diretto da Delmer Daves su una sceneggiatura di Richard Collins con il soggetto di W.R. Burnett (autore del romanzo),[1] fu prodotto da Aaron Rosenberg per la Arcola Pictures e Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato nella contea di Imperial e nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Culver City in California, e nel ranch di Old Tucson a Tucson e nello Yuma Territorial Prison State Park a Yuma in Arizona.[3]


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 3 settembre 1958[4] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer. È stato poi pubblicato in DVD negli Stati Uniti dalla Warner Home Video nel 2009.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]


Critica


Secondo il Morandini il film è "un racconto che fila come un TEE senza fermate con personaggi efficaci e stereotipati".[5]


Remake


Gli uomini della terra selvaggia è un remake di Giungla d'asfalto (The Asphalt Jungle) di John Huston del 1950. Un successivo remake del 1963 è Rapina al Cairo (Cairo) di Wolf Rilla con George Sanders.


Curiosità


Durante le riprese i due attori Katy Jurado ed Ernest Borgnine si innamorano unendosi successivamente in matrimonio.


Note


  1. Gli uomini della terra selvaggia - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 22 settembre 2012.
  2. Gli uomini della terra selvaggia - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 22 settembre 2012.
  3. Gli uomini della terra selvaggia - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 22 settembre 2012.
  4. Gli uomini della terra selvaggia - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 22 settembre 2012.
  5. Scheda di Gli uomini della terra selvaggia su MYmovies

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Badlanders

The Badlanders is a 1958 American western caper film directed by Delmer Daves and starring Alan Ladd and Ernest Borgnine.[2][3] Based on the 1949 novel The Asphalt Jungle by W. R. Burnett, the story was given an 1898 setting by screenwriter Richard Collins. It is the second film adaptation of the novel following 1950's The Asphalt Jungle.
- [it] Gli uomini della terra selvaggia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии