fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Glitter - quando nasce una star (Glitter) è un film drammatico con protagonista la cantante Mariah Carey, prodotto dalla 20th Century Fox e dalla Columbia Pictures nel 2001. Il film, girato in Canada ruota intorno alla vita di una cantante di club negli anni '80. La sua colonna sonora, Glitter è stato l'ottavo album della Carey. Valutato negativamente sia critica che pubblico, il film ha ottenuto scarsissimi risultati al box office, essendo considerato un'autobiografia della Carey e quindi autocelebrativo.

Glitter - quando nasce una star
Mariah Carey in una scena del film
Titolo originaleGlitter
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2001
Durata104 min
Rapporto2,35:1
Generemusicale, drammatico
RegiaVondie Curtis-Hall
SceneggiaturaCheryl L. West, Kate Lanier
ProduttoreLaurence Mark, E. Bennett Walsh
Distribuzione in italianoSony Pictures
FotografiaGeoffrey Simpson
MontaggioJeff Freeman
MusicheMariah Carey, Terence Blanchard
Interpreti e personaggi
  • Mariah Carey: Billie Frank
  • Max Beesley: Julian Dice
  • Da Brat: Louise
  • Tia Texada: Roxanne
  • Valerie Pettiford: Lillian Frank
  • Ann Magnuson: Kelly
  • Terrence Howard: Timothy Walker
  • Dorian Harewood: Guy Richardson
  • Grant Nickalls: Jack Bridges
  • Eric Benét: Rafael
  • Padma Lakshmi: Sylk
Doppiatori italiani
  • Irene Di Valmo: Billie Frank
  • Fabrizio Manfredi: Julian Dice
  • Rossella Acerbo: Louise
  • Eleonora De Angelis: Roxanne

Trama


Lillian, la madre di Billie, era una performer in un nightclub. Lillian cantava al pubblico la sua canzone "Lillie's Blues", e chiamava spesso Billie per accompagnarla alla voce. Dopo aver chiesto al suo ex-amante (il padre di Billie) del denaro, Lillian si addormenta mentre fuma una sigaretta e inizia accidentalmente un incendio. Per questo e per l'alcolismo della madre, Billie è costretta ad andare in un orfanotrofio da cui Lillian promette che verrà a prendere una volta curato il suo problema, ma non lo farà mai.

Anni dopo, l'adulta Billie fa la ballerina ad un club con le amiche conosciute all'orfanotrofio Louise e Roxanne. Lì incontrano Timothy Walker, che offre loro un contratto come coriste di SYLK. Inizialmente, Billie si rifiuta, sperando di ottenere notorietà alle sue condizioni, ma cederà grazie al tormento delle amiche e le tre stipuleranno un contratto. Esse registrano il singolo, "All My Life", i vocalizzi di SYLK sono pessimi. Per massimizzare le vendite in base al sex appeal di SYLK, Timothy chiede a Billie di cantare mentre SYLK muove le labbra.

Più tardi, in una discoteca, il DJ Julian "Dice" Black fa esibire SYLK e le tre amiche. Dice, credendo che SYLK sia un'ottima cantante, va dietro le quinte per congratularsi con lei. SYLK insulta le coriste durante una fotografia e Billie, non volendo prendere l'abuso verbale, canta "All My Life" di fronte al DJ che, impressionato, vuole produrre con lei, e concorda con Timothy un contratto da 100.000 dollari.

Il primo singolo di Billie "Loverboy" è un successo enorme. Il videoclip era pensato originariamente per Billie, Louise e Roxanne. Tuttavia, il regista, insoddisfatto del risultato, ordina a Billie di indossare abiti più sexy e sostituisce Louise e Roxanne con ballerini professionisti semi-nudi. Quando i ballerini iniziano a ballare vicino a Billie, lei si spaventa. Dice interviene a suo nome, e lasciano il set prima che il video possa essere finito.

A Dice è negato il permesso di produrre canzoni di Billie, tra cui "Reflections", che Billie aveva scritto su sua madre. Billie è chiamata ad esibirsi al USA Music Awards, dove incontra il cantautore Rafael. Più tardi alla festa, si incontrano di nuovo, e Rafael suggerisce di scrivere una canzone. Dice ordina a Billie ed ai suoi amici di andarsene, accusando Rafael su avances sessuali nei confronti di Billie. Louise e Roxanne danno un ultimatum a Billie: loro o Dice, ma la lasciano prima che lei possa scegliere. Billie si lamenta più tardi, e Dice risponde dicendo: "Se non avessi creduto in me, tutto questo non sarebbe mai successo".

La riconciliazione è di breve durata perché Billie è minacciata da Timothy dato che Dice che non ha pagato. Billie incontra Timothy nel suo appartamento che le parlerà del suo debito e del suo contratto. Lei è confusa perché pensava di aver gestito correttamente il suo contratto, e dopo una discussione con Dice finiscono per lasciarsi.

Billie, che nel frattempo è tornata a vivere dalle amiche Louise e Roxanne, cerca di affrontare il dolore creando il singolo "Want You", con Rafael, che è un successo, ma il suo dolore emotivo la porta a scrivere canzoni da solista. Anche Dice sta scrivendo un brano. Billie va nell'appartamento di Dice in un altro tentativo di riconciliazione. Non è a casa, ma Billie si rende conto che ha scritto la sua stessa canzone: "Never Too Far". Bacia lo spartito, lasciando un'impronta di rossetto, che Dice scoprirà più tardi.

Dice mentre andava a trovare Billie viene ucciso da Timothy. Billie, poco prima del suo concerto vede in TV la notizia dell'omicidio e chiede alla band di smettere di suonare "Loverboy", e comincia allora a cantare "Never Too Far". Billie leggerà poi la lettera che Dice le aveva spedito, e dopo un lungo viaggio torna a vivere da sua madre.


Distribuzione


La prima apparizione promozionale di Carey per promuovere il film stesso è stata nel suo giorno di apertura al Fox Theatre, Westwood Village in jeans e una canotta nera adornata con una bandiera americana, rendendo omaggio alle vittime degli attacchi dell'11 settembre. Dopo aver rilasciato interviste e firmato autografi, Carey si è seduta nella sezione centrale del teatro affiancata da guardie di sicurezza e gestori, insieme ai membri del pubblico che avevano vinto i biglietti attraverso la stazione radio di Los Angeles Power 106. Durante la sua apparizione, Carey ha detto che sperava che Glitter avrebbe fornire agli spettatori una fuga emotiva durante le conseguenze degli attacchi nel paese. "Ma ovviamente nulla può oscurare gli eventi che sono accaduti, e ho bisogno di rimanere concentrata su questo", ha affermato[1].

Il film uscì nelle sale cinematografiche americane il 21 settembre 2001, in Italia uscì il 30 novembre dello stesso anno.


Critica


Il film ha ricevuto alcune nomination durante l'edizione dei Razzie Awards 2001:[2]


Note


  1. An Emotional Mariah Carey Watches 'Glitter' Alongside Her Fans, su mtv.com. URL consultato il 20 luglio 2016.
  2. (EN) Razzie Awards 2001, su Internet Movie Database. URL consultato il 23 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Glitter (film)

Glitter is a 2001 American romantic musical drama film starring Mariah Carey and rapper Da Brat, written by Kate Lanier, and directed by Vondie Curtis Hall. Carey plays Billie Frank, an aspiring singer who, along with her friends Louise (Da Brat) and Roxanne (Tia Texada), is a club dancer. Timothy Walker (Terrence Howard) offers them a contract as backup singers/dancers to another singer. At the premiere of the song they record, Billie meets Julian "Dice" Black (Max Beesley), a nightclub DJ, who helps her in her solo career. In the process, Billie and Dice fall in love.
- [it] Glitter (film)

[ru] Блеск (фильм, 2001)

«Блеск» (англ. Glitter) — американский фильм-драма, в котором главную роль сыграла поп/R&B/соул певица — Мэрайя Кэри. Фильм был произведён компаниями 20th Century Fox и Columbia Pictures. Сюжет основан на истории жизни начинающей певицы в эпоху клубной музыки 1980-х. Саундтрек «Glitter», является восьмым студийным альбомом Кэри, который построен в музыкальном стиле ранних 1980-х. Фильм был подвергнут резкой критике как со стороны зрителей, так и самих критиков. Он не пользовался популярностью в кинотеатрах и не принёс ожидаемых кассовых сборов, вследствие чего был назван проектом тщеславия и почти автобиографической работой Кэри.[источник не указан 2704 дня]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии