Gold - Il segno del potere (Gold) è un film del 1974 diretto da Peter R. Hunt.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gold - Il segno del potere | |
---|---|
Titolo originale | Gold |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1974 |
Durata | 120 min |
Genere | avventura, drammatico |
Regia | Peter R. Hunt |
Soggetto | Wilbur Smith (romanzo) |
Sceneggiatura | Stanley Price |
Produttore | Michael Klinger |
Fotografia | Ousama Rawi |
Montaggio | John Glen |
Effetti speciali | Cliff Richardson, Bill Warrington |
Musiche | Elmer Bernstein |
Scenografia | Syd Cain, Alex Vetchinsky, Robert W. Laing |
Costumi | Marjory Cornelius |
Trucco | Paul Engelen |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La pellicola è tratta dal romanzo Una vena d'odio (1970) di Wilbur Smith.
Un gruppo di speculatori vuol fare alzare il prezzo mondiale dell'oro; per questo progetta di far esplodere una grande miniera, approfittando del fatto che dietro una parete rocciosa si estende una enorme massa d'acqua. L'incarico dello scavo è affidato all'ingegnere Rod Slater, appositamente promosso e tenuto all'oscuro del piano.
![]() |