fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Goodbye Mr. Holland (Mr. Holland's Opus) è un film di Stephen Herek del 1995.

Goodbye Mr. Holland
Titolo originaleMr. Holland's Opus
Lingua originaleinglese e lingua dei segni americana (ASL)
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata143 min
Rapporto2,35:1 (anamorfico)
Generedrammatico, commedia
RegiaStephen Herek
SoggettoPatrick Sheane Duncan
SceneggiaturaPatrick Sheane Duncan
FotografiaOliver Wood
MontaggioTrudy Ship
Effetti specialiBob Riggs
MusicheMichael Kamen
ScenografiaDavid Nichols, Dina Lipton e Jan K. Bergstrom
Interpreti e personaggi
  • Richard Dreyfuss: Glenn Holland
  • Glenne Headly: Iris Holland
  • Jay Thomas: Bill Meister
  • Olympia Dukakis: preside Helen Jacobs
  • William H. Macy: vice preside Gene Wolters
  • Alicia Witt: Gertrude Lang
  • Terrence Howard: Louis Russ
  • Damon Whitaker: Bobby Tidd
  • Jean Louisa Kelly: Rowena Morgan
  • Alexandra Boyd: Sarah Olmstead
Doppiatori italiani
  • Luca Biagini: Glenn Holland
  • Corrado Conforti: Louis Russ
  • Rossella Izzo: Iris Holland
  • Sonia Scotti: preside Helen Jacobs

Trama


Portland, 1965. Il compositore Glenn Holland, sposato con Iris e deciso ad ottenere riconoscimenti come autore di un'opera sinfonica, per vivere si trova a dover insegnare musica ai poco ricettivi studenti del liceo Kennedy. Glenn vorrebbe abbandonare l'incarico ma la critica situazione economica dovuta alla nascita del figlio Cole lo costringe a restare al suo posto.

Poco a poco però la sua dedizione, unita ad un'intelligente apertura verso forme moderne come il rock, gli fanno conseguire risultati notevoli, anche con soggetti difficili come Gertrude Lang, clarinettista in difficoltà cronica. La prima esibizione dell'orchestra della scuola è un successo, tanto che Holland è chiamato dalla direttrice Helen Jacobs a mettere su una banda. Il suonatore di tamburo è un ragazzo nero, Louis Russ, campione di football, che Glenn, per compiacere l'amico allenatore Bill Meister, ha preparato con certosina pazienza. Durante l'esibizione della banda Iris si accorge che Cole, il figlioletto che ormai ha compiuto tre anni, è quasi completamente sordo. Per sopperire alle spese di una scuola specializzata, Glenn lavora anche d'estate come istruttore di guida. Frattanto Louis muore in Vietnam e Helen Jacobs va in pensione.

Passano gli anni e col tempo Glenn si affeziona sempre di più ai propri studenti e all’insegnamento della musica, finendo però al contempo per trascurare la propria famiglia. Nel 1980 si allestisce uno spettacolo di Gershwin. Rowena Morgan, la protagonista, canta molto bene ed è carina. L'interessamento dell’insegnante per la giovane e l'acuirsi della tensione in famiglia farebbero temere il peggio, ma quando Rowena lo invita a seguirla a New York lui resta al suo posto. L'ennesimo screzio col figlio, ora adolescente, convince poi Glenn a dedicarsi di più al ragazzo e inventa un sistema di luci accoppiate ai suoni per i disabili. Ormai però, Glenn ha perso ogni speranza di vedere realizzata la sua opera sinfonica.

1995. Il taglio dei fondi costringe l’ormai sessantenne Holland al pre-pensionamento. Nel frattempo però Glenn ha instaurato un ottimo rapporto con Cole, che riesce ad avere una vita normale nonostante la sua sordità. Gli ex alunni poi, anche quelli diventati già adulti, gli riservano una festa a sorpresa in cui eseguono la sinfonia che non era mai riuscito a esporre al pubblico.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Comunità sorde

На других языках


[de] Mr. Holland’s Opus

Mr. Holland’s Opus ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1995. Die Regie führte Stephen Herek, das Drehbuch schrieb Patrick Sheane Duncan. Die Hauptrolle spielte Richard Dreyfuss.

[en] Mr. Holland's Opus

Mr. Holland's Opus is a 1995 American drama film directed by Stephen Herek, produced by Ted Field, Robert W. Cort, and Michael Nolin, and written by Patrick Sheane Duncan.[3] The film stars Richard Dreyfuss in the title role of Glenn Holland, a dedicated high-school music teacher who attempts to compose his own music while struggling to balance his job and life with his wife and profoundly deaf son. The cast also includes Glenne Headly, Olympia Dukakis, William H. Macy, and Jay Thomas.
- [it] Goodbye Mr. Holland

[ru] Опус мистера Холланда

«Опус мистера Холланда» (англ. Mr. Holland's Opus) — кинофильм режиссёра Стивена Херека, вышедший на экраны в 1995 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии