fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Guida per riconoscere i tuoi santi (A Guide to Recognizing Your Saints) è un film del 2006 diretto da Dito Montiel.

Guida per riconoscere i tuoi santi
Una scena del film
Titolo originaleA Guide to Recognizing Your Saints
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2006
Durata98 min
Generedrammatico
RegiaDito Montiel
SoggettoDito Montiel (omonimo romanzo)
SceneggiaturaDito Montiel
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaÉric Gautier
MontaggioJake Pushinsky
Christopher Tellefsen
MusicheJonathan Elias
ScenografiaJody Asnes
Interpreti e personaggi
  • Robert Downey Jr.: Dito Montiel adulto
  • Shia LaBeouf: Dito Montiel da giovane
  • Rosario Dawson: Laurie adulta
  • Melonie Diaz: Laurie da giovane
  • Chazz Palminteri: Monty Montiel
  • Dianne Wiest: Flori Montiel
  • Martin Compston: Mike O'Shea
  • Julia Garro: Diane Honeyman
  • Eleonore Hendricks: Jenny
  • Scott Campbell: Nerf adulto
  • Peter Tambakis: Nerf da giovane
  • Anthony DeSando: Frank
  • Michael Rivera: Reaper
  • George DiCenzo: zio George
  • Channing Tatum: Antonio da giovane
  • Eric Roberts: Antonio adulto
  • Federico Castelluccio: Padre di Antonio
Doppiatori italiani
  • Pino Insegno: Dito Montiel adulto
  • Davide Perino: Dito Montiel da giovane
  • Francesca Fiorentini: Laurie adulta
  • Federica De Bortoli: Laurie da giovane
  • Stefano De Sando: Monty Montiel
  • Aurora Cancian: Flori Montiel
  • Fabrizio De Flaviis: Mike O’Shea
  • Francesca Manicone: Diane Honeyman
  • Perla Liberatori: Jenny
  • Roberto Certomà: Nerf adulto
  • Andrea Mete: Nerf da giovane
  • Christian Iansante: Frank
  • Paolo Vivio: Reaper
  • Bruno Alessandro: zio George
  • Riccardo Niseem Onorato: Antonio da giovane
  • Mario Bombardieri: Antonio adulto

La pellicola è autobiografica e tratta dall'omonimo romanzo scritto dallo stesso Montiel nel 2003.


Trama


Dito Montiel è uno scrittore che vive a Los Angeles. Dopo una telefonata della madre, torna nei luoghi della sua infanzia, ad Astoria un quartiere nel Queens a New York. Si ritroverà a fare i conti con i drammatici eventi che segnarono la sua adolescenza, accaduti nell'estate del 1986. Dito riceve una telefonata dalla madre che gli chiede di tornare a casa a trovare suo padre, che è molto malato, il quale però è ancora arrabbiato con lui da quando se ne è andato di casa perché non è più tornato, e anche Dito serba ancora rancore nei confronti di suo padre, per come si comportò durante la sua adolescenza.

Ritornando nel quartiere dove è cresciuto rincontrerà Nerf uno dei suoi amici di infanzia e Laurie la ragazza di cui era innamorato da adolescente, e sarà proprio lei che alla fine riuscirà a convincere Dito a riappacifiarsi con suo padre. Con continui flashback il protagonista rivive i fatti successi in quell'estate del 1986 che cambieranno per sempre la sua vita, in particolare sono importanti le figure di due amici di Dito: un nuovo compagno di classe Mike O'Shea, che sogna di diventare un musicista e Antonio un amico d'infanzia che gode della stima del padre di Dito.

Antonio è un ragazzo volubile e con un padre violento che ha un atteggiamento molto protettivo nei confronti di Dito, ma sarà proprio la violenza a segnare irreparabilmente la sua vita e quella di Dito. Infatti nei continui tentativi di proteggere il suo amico Antonio finirà col provocare l'ira di un banda portoricana che porterà a un tragico epilogo. Insieme a Mike, col quale stringe un forte legame, Dito progetta di andare in California e a questo fine iniziano a lavorare come dog-sitter, ma quando il sogno sembra più vicino all'avverarsi per una brutale regolamento di conti fra bande Mike rimane ucciso e Dito decide di andare in California da solo. Nel finale Dito decide di recarsi a trovare Antonio in carcere.


Produzione


Tra i produttori della pellicola figurano Robert Downey Jr., Sting e Trudie Styler.


Distribuzione


Presentato con successo al Sundance Film Festival, si è aggiudicato il premio per la miglior regia e il premio speciale della giuria per l'intero cast.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] A Guide to Recognizing Your Saints

A Guide to Recognizing Your Saints is a 2006 American drama film based on a 2001 memoir of the same name by author, director, and musician Dito Montiel, which describes his youth in Astoria, New York during the 1980s. Montiel wrote and directed the film adaptation, which was released in the United States in September and October 2006 and in Europe in March 2007.[1] The film stars Robert Downey Jr. as Montiel with Shia LaBeouf as a younger Montiel.

[es] A Guide to Recognizing Your Saints

A Guide to Recognizing Your Saints es una película dramática estadounidense del año 2006 protagonizada por Robert Downey Jr., Shia LaBeouf, Rosario Dawson, Chazz Palminteri, Dianne Wiest y Channing Tatum. Está basada en la memorias de 2001 del mismo nombre del escritor y músico Dito Montiel, las cuales describen su juventud en Astoria, Nueva York, durante los años 1980.
- [it] Guida per riconoscere i tuoi santi

[ru] Как узнать своих святых

«Как узнать своих святых» или «Руководство по поиску святых» (англ. A Guide to Recognizing Your Saints) — американская драма 2006 года, снятая Дито Монтиелем.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии