Happy New Year è un film del 2014 diretto da Farah Khan.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Happy New Year | |
---|---|
Lingua originale | Hindi |
Paese di produzione | India |
Anno | 2014 |
Durata | 180 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | azione, commedia, drammatico, musicale, sentimentale |
Regia | Farah Khan |
Sceneggiatura | Althea Kaushal e Farah Khan |
Produttore | Gauri Khan |
Produttore esecutivo | Niraj Pamwani e Anil Sable |
Casa di produzione | Red Chillies Entertainment |
Fotografia | Manush Nandan |
Montaggio | Tushar Parekh e Anand Subaya |
Musiche | Vishal Dadlani, John Stewart, Shekhar Ravjiani e Rdb |
Scenografia | Shashank Tere |
Trucco | Daniel Bauer e Anil Chinnappa |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Chandramohan Manohar Sharma, meglio conosciuto come Charlie, è un combattente di strada che vuole vendicarsi di Charan Grover da 8 anni. Grover ha identificato il padre di Charlie, Manohar Sharma, come un ladro per un furto di diamanti. Charlie scopre attraverso i media che questi diamanti arriveranno all'hotel Atlantis alla vigilia di Natale. Vuole rubare gli stessi diamanti e bloccare Grover. Per far ciò, deve però mettere insieme una squadra.
In primo luogo ingaggia l'ex soldato Jagmohan Prakash, o Jag. In secondo luogo Tehmton Irani, o Tammy, una jogger in sovrappeso che soffre di attacchi epilettici. Per terzo contatta Rohan Singh, un giovane hacker che Charlie ritiene possa attaccare il sistema informatico di Shalimar. La squadra scopre che l'ingresso principale comprende una serratura biometrica, e solo una persona è in grado di accedere: Vicky Grover, figlio di Charan.
Musiche di Vishal Dadlani.
![]() | ![]() |