fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Hard Candy è un film thriller del 2005 di David Slade. La pellicola non è mai uscita nelle sale cinematografiche italiane. Dal 18 giugno 2008 il film è disponibile in Italia nel formato DVD a noleggio distribuito dalla 01 Distribution.

Hard Candy
Ellen Page in una scena del film
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata104 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, drammatico
RegiaDavid Slade
SceneggiaturaBrian Nelson
Casa di produzioneVulcan Productions, Launchpad Productions
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaJo Willems
MontaggioArt Jones
MusicheHarry Escott, Molly Nyman
Interpreti e personaggi
  • Ellen Page: Hayley Stark
  • Patrick Wilson: Jeff Kohlver
  • Sandra Oh: Judy Tokuda
  • Jennifer Holmes: Janelle Rogers
Doppiatori italiani
  • Alessia Amendola: Hayley Stark
  • Riccardo Rossi: Jeff Kohlver
  • Sabrina Duranti: Judy Tokuda
  • Claudia Catani: Janelle Rogers

«Solo perché una ragazza sa come imitare una donna, non vuol dire che sia pronta a fare ciò che fa una donna»

(Dai dialoghi del film)

Fu presentato per la prima volta nel gennaio 2005 al Sundance Film Festival, trampolino di lancio che lo portò a Hollywood grazie alla casa di produzione Lions Gate Entertainment. Il titolo deriva dallo slang internet e starebbe ad indicare una ragazza minorenne.


Trama


Hayley Stark è una ragazza di quattordici anni dall'aspetto innocente che si dimostra molto più matura dei suoi coetanei: passa il suo tempo leggendo i romanzi di Zadie Smith e l'autobiografia di Jean Seberg, e frequentando anche alcune chat dove un giorno conosce il trentenne fotografo Jeff. Dopo alcune settimane di conversazioni in chat, Jeff propone a Hayley un incontro, che avviene in un locale. In quell'occasione il fotografo si dimostra molto gentile con lei, e dopo aver pranzato, i due vanno insieme a casa di Jeff.

Nella bella villa del fotografo la ragazza si dimostra curiosa e intraprendente, cominciando a bere diversi cocktail; Hayley si mostra interessata alla professione di Jeff e lo obbliga a farsi scattare delle foto. Ma per Jeff la giornata si trasforma ben presto in un incubo, perché dietro la sua aria innocente Hayley nasconde la volontà di trovare l'assassino pedofilo di una sua amica scomparsa tempo prima. La ragazza quindi stordisce il fotografo con una droga e comincia a torturarlo per fargli ammettere di essere il mostro che sta cercando.

Quando dopo alcuni tentativi la ragazza trova alcune prove che collegano direttamente l'uomo ad atti di pedofilia, Hayley alza la posta in gioco e finge di sottoporre l'uomo a un intervento di castrazione, avvisando nel frattempo l'ex fidanzata di quest'ultimo della necessità di recarsi presso l'abitazione dell'uomo. Jeff le racconta di un trauma legato a un abuso subito da parte di sua zia, tuttavia Hayley sembra irremovibile e prosegue con la sua recita. Quando dopo il finto intervento l'uomo riesce a liberarsi e prova ad aggredire la sua assalitrice, la ragazza lo blocca nuovamente con un taser per poi legarlo e mettergli un cappio al collo: la scelta per l'uomo e fra il suicidio con conseguente occultazione dei suoi reati o la scoperta da parte dell'ex fidanzata Janelle dei suoi reati.

Dopo un'inaspettata visita della vicina di casa, Jeff riesce a liberarsi ed a mettere in fuga Hayley, che si rifugia su un tetto limitrofo. Qui Jeff la raggiunge armato di coltello, tuttavia la ragazza ha con sé una pistola e ha preparato già un nuovo cappio: Janelle è ormai quasi arrivata e l'uomo deve scegliere fra lo scandalo, con conseguenti anni di galera, e il suicidio. Jeff prova a convincere Hayley che le avrebbe rivelato il nome del vero assassino della sua amica, tuttavia Hayley ha già riservato a quest'ultimo lo stesso trattamento legato a Jeff; inoltre Hayley potrebbe avere mentito perfino sulla sua stessa identità, privando Jeff di qualsiasi elemento a cui appellarsi contro di lei. Con l'arrivo di Janelle l'uomo decide di suicidarsi: Hayley va via senza rimuovere le prove che incastrano la sua vittima.


Produzione


Per David Higgins, produttore del film, l'idea di partenza era quella di girare una pellicola con pochi soldi che scuotesse l'animo dello spettatore raccontando una storia vera attraverso personaggi inventati. Ed è proprio da un fatto di cronaca in Giappone, dove delle ragazze adescavano in chat uomini più grandi, per poi accerchiarli e torturarli, che nasce l'idea di Hard Candy.[1] Avuta l'idea bisognava realizzare la sceneggiatura, dove l'intento di ambientare tutta la storia dentro un appartamento esigeva uno sceneggiatore teatrale. Così, grazie a Brian Nelson, nel giro di sei settimane nacque Hard Candy.

Il film è stato girato cronologicamente. L'assonanza con Cappuccetto rosso è stata casuale: al regista piaceva il rosso su Ellen e a lei piacevano i cappucci.[2] Ellen Page ha avuto la parte grazie al suo precedente lavoro Mouth to Mouth, ed è stata scelta tra trecento aspiranti ragazze.


Accoglienza



Pubblico


A fronte di un budget di 950,000 dollari, il film ha incassato 8.3 milioni di dollari al botteghino.[3]


Critica


Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 67% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,4 su 10 basato su 147 critiche,[4] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 58 su 100 basato su 30 critiche.[5]


Premi vinti



Scene eliminate



Note


  1. Scheda, su exxagon.it. URL consultato il 07-07-2008 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2008).
  2. ハード キャンディ - シネマライズ オフィシャルサイト, su www.cinemarise.com. URL consultato il 24 settembre 2022.
  3. (EN) Hard Candy (2006) - Financial Information, su The Numbers. URL consultato il 24 settembre 2022.
  4. (EN) Hard Candy. URL consultato il 24 settembre 2022.
  5. (EN) Hard Candy. URL consultato il 24 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Hard Candy (Film)

Hard Candy ist ein US-amerikanischer Psychothriller und Drama von Regisseur David Slade aus dem Jahr 2005.

[en] Hard Candy (film)

Hard Candy is a 2005 American psychological thriller film[3] focusing on a 14-year-old female vigilante's trapping and torture of a man whom she suspects of being a sexual predator. The film was directed by David Slade, written by Brian Nelson, and stars Elliot Page[lower-alpha 1] and Patrick Wilson. It was the first feature film for Slade, who had primarily directed music videos.

[es] Hard Candy (película)

Hard Candy (literalmente, "Caramelo duro", titulada con el nombre original en España, Colombia y Argentina,[3] Dulce venganza en Venezuela y Niña mala en Chile y México)[4][5] es una película de suspenso del año 2005.
- [it] Hard Candy (film)

[ru] Леденец (фильм)

«Леденец» (англ. Hard Candy) — американский триллер режиссёра Дэвида Слейда, снятый в 2005 году. В главных ролях — Патрик Уилсон и Эллиот Пейдж. Фильм повествует о встрече 14-летней девочки и 32-летнего фотографа, которые познакомились в интернете. Оригинальное название Hard Candy на интернет-сленге означает «малолетняя девочка»[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии