Hermano è un film del 2007, il terzo diretto dal regista Giovanni Robbiano. Il cast principale è formato dal protagonista Ignazio Oliva e da Emir Kusturica, Paolo Villaggio, Cristina Moglia ed Rade Šerbedžija.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Hermano | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2007 |
Durata | 94 min |
Genere | drammatico |
Regia | Giovanni Robbiano |
Soggetto | Riccardo Aprile, Marcello Olivieri |
Sceneggiatura | Riccardo Aprile, Marcello Olivieri, Giovanni Robbiano |
Casa di produzione | Gam Film, Lux Factory |
Fotografia | Pietro Sciortino |
Montaggio | Walter Fasano |
Effetti speciali | Ercole Francesco Quaglietti |
Musiche | Pasquale Filastò |
Scenografia | Luigi Quintili |
Costumi | Valter Azzini |
Trucco | Nadia Ferrari |
Interpreti e personaggi | |
|
Antonio, giovane disoccupato del Sud, lavora per la malavita: un giorno don Eugenio lo invia a Stoccolma per consegnare ad un russo una autovettura di lusso. Durante il viaggio il giovane incontra Carlos, un ex pugile argentino che sbarca il lungario compiendo furti e fra i due nasce un'amicizia.
Il soggetto del film, vincitore nel 1996 del premio Solinas[1], è stato scritto da Marcello Olivieri e Riccardo Aprile che erano stati alunni di un corso di sceneggiatura tenuto dallo stesso Robbiano[2]. Le riprese del film si sono poi svolte nel 2000 in Puglia (Acquarica del Capo, Gagliano del Capo, Santa Maria di Leuca e Tricase[3]) e in Germania, ma a causa di difficoltà economiche il film è stato completato solo nell'estate del 2003[2]
Dopo essere stato presentato nel 2004 al Festival del Cinema Europeo[4] e al Trieste Film Festival[5], è uscito in unica copia, proiettata al Filmstudio di Roma il 16 febbraio 2007.
![]() |