fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

High Life è un film del 2018 diretto da Claire Denis.

High Life
Robert Pattinson in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneFrancia, Germania, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti d'America
Anno2018
Durata110 min
Rapporto1.66:1
Genereavventura, drammatico, fantascienza
RegiaClaire Denis
SoggettoClaire Denis, Jean-Pol Fargeau
SceneggiaturaClaire Denis, Jean-Pol Fargeau
ProduttoreClaudia Steffen, Christoph Friedel, Laurence Clerc, Olivier Thery Lapiney, Oliver Dungey, Klaudia Smieja, Andrew Lauren, D.J. Gugenheim
Produttore esecutivoJulia BalaeskClaire Denisoul Nusseibeh, Isabel Davis
Casa di produzionePandora Film Produktion, Alcatraz Films, The Apocalypse Film Company, Mandants
Distribuzione in italianoMovies Inspired
FotografiaYorick Le Saux
MontaggioGuy Lecorne
MusicheStuart Staples
ScenografiaFrançois-Renaud Labarthe
CostumiJudy Shrewsbury
Interpreti e personaggi
  • Robert Pattinson: Monte
  • Juliette Binoche: dott.ssa Dibs
  • André Benjamin: Tcherny
  • Scarlett Lindsey: Willow
  • Mia Goth: Boyse
  • Agata Buzek: Nansen
  • Lars Eidinger: Chandra
  • Claire Tran: Mink
  • Ewan Mitchell: Ettore
  • Gloria Obianyo: Elektra
  • Victor Banerjee: professore indiano
Doppiatori italiani
  • Stefano Crescentini: Monte
  • Alessandra Korompay: dott.ssa Dibs
  • Fabrizio Russotto: Tcherny
  • Silvia Barone: Willow
  • Lavinia Cipriani: Boyse
  • Daniela Abbruzzese: Nansen
  • Gianluca Crisafi: Chandra
  • Germana Longo: Mink
  • Danny Francucci: Ettore
  • Gianna Gesualdo: Elektra
  • Emanuele Durante: professore indiano

Trama


Monte, ergastolano che ha commutato la pena nella partecipazione in un viaggio interstellare senza ritorno per una missione scientifica, cresce come unico sopravvissuto dell'equipaggio insieme a sua figlia, nata a bordo della navicella. I due sono a corto di risorse e per risparmiare energia elettrica Monte getta i corpi dei suoi compagni di viaggio morti nel vuoto spaziale. Attraverso dei flashback, scopriamo che l'equipaggio era composto da quattro uomini e quattro donne, tra cui una dottoressa aggregatasi con lo scopo di riuscire a far nascere un bambino resistente alle radiazioni cosmiche a cui è esposto l’equipaggio.

Questa ha autorità e controllo sui passeggeri e li gestisce a piacimento con l'uso di un calmante a seconda delle esigenze. Una sera fa sesso con un quasi incosciente Monte e usa il suo sperma per ingravidare Boyse che dà alla luce Willow, unico feto nato abbastanza resistente e, ad esperimento compiuto, si butta nel vuoto spaziale, morendo. Lo scopo della missione era trovare una fonte di energia eterna all'interno di un buco nero e per questo fa parte dell'equipaggio Nansen che è la pilota designata a fare il viaggio esplorativo finale, ma viene uccisa da Boyse poco dopo aver partorito. Questa prende il suo posto morendo schiacciata dalla gravità interna della stella.

Dopo questi fatti tutti i membri dell'equipaggio sopravvissuti fino a quel momento cominciarono a lasciarsi andare e a morire mentre Monte crebbe Willow, compilando il report quotidiano che permette il mantenimento della vita sulla nave a cicli di 24 ore. All'arrivo della navicella 9, anni dopo la numero 7 dei protagonisti, Monte trova solo resti di cani che si sono uccisi tra di loro all'interno di essa e constata che sono passati poco più di 18 anni per loro da quando sono partiti e oltre 200 sulla Terra. Willow, divenuta adolescente sprona il padre a prendere uno dei mezzi che hanno a disposizione e i due si lanciano alla scoperta dell'interno di un buco nero insieme, proprio come aveva fatto la madre biologica della ragazza prima di morire.


Produzione


Le riprese del film sono iniziate a Colonia il 18 agosto 2017[1] e sono terminate nell'ottobre dello stesso anno.

Il budget del film è stato di 8 milioni di dollari.[2]


Promozione


Il primo teaser trailer del film viene diffuso il 9 ottobre 2018.[3]


Distribuzione


Claire Denis presenta il film al Toronto International Film Festival.
Claire Denis presenta il film al Toronto International Film Festival.

La pellicola è stata presentata al Toronto International Film Festival il 9 settembre 2018[4] e partecipa al Festival internazionale del cinema di San Sebastián nello stesso mese.[5]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 7 novembre 2018,[3] mentre in Italia dal 6 agosto 2020.[6]


Accoglienza



Critica


Il critico David Ehrlich di IndieWire.com posiziona la pellicola al quindicesimo posto dei migliori film del 2019,[7] mentre nel luglio 2019, sempre Indiewire.com, specializzato in cinema e critica cinematografica, posiziona il film all'ottantunesimo posto dei migliori cento film del decennio 2010-2019.[8]

I due critici di BadTaste.it, Bianca Ferrari e Francesco Alò, posizionano il film rispettivamente al terzo posto[9] e nella top ten tra i migliori usciti in Italia nel 2020.[10]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Jordan Raup, Claire Denis Will Begin Production on Her Sci-Fi Drama ‘High Life’ Next Month, su thefilmstage.com, 21 giugno 2017. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  2. (EN) Melanie Goodfellow, Wild Bunch to launch porn star Rocco Siffredi doc at EFM, su screendaily.com, 8 febbraio 2016. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  3. TheMusyGamerMedia, HIGH LIFE Official Trailer TEASER (2018) Robert Pattinson Sci-Fi Movie Full-HD, su YouTube, 9 ottobre 2018. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  4. (EN) Dave McNary, ‘High Life,’ Starring Robert Pattinson and Juliette Binoche, Nabbed by A24, su variety.com, Variety, 12 settembre 2018. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  5. (EN) John Hopewell, San Sebastian: Claire Denis, Kim Jee-woon, Naomi Kawase Make Competition, su variety.com, Variety, 13 luglio 2018. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  6. High Life, su Comingsoon.it. URL consultato il 21 giugno 2020.
  7. (EN) David Ehrlich, THE 25 BEST FILMS OF 2019: A VIDEO COUNTDOWN, su Vimeo, 9 dicembre 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  8. Marica Lancellotti, MOONLIGHT MIGLIOR FILM DEL DECENNIO SECONDO INDIEWIRE, su Movieplayer.it, 24 luglio 2019. URL consultato il 25 luglio 2019.
  9. I migliori film usciti in Italia nel 2020, su badtaste.it, 29 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  10. BadTaste.it, Cinema - I migliori film internazionali del 2020, su YouTube, 30 dicembre 2020. URL consultato il 30 dicembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] High Life (2018)

High Life ist ein Science-Fiction-Abenteuerfilm von Claire Denis. Im Film wird eine Gruppe zu dem der Erde am nächsten gelegenen Schwarzen Loch entsandt, um nach alternativen Energiequellen zu suchen. Der Film kam am 5. April 2019 in die US-Kinos und am 10. Mai 2019 in die Kinos im Vereinigten Königreich. Der Kinostart in Deutschland erfolgte am 30. Mai 2019.

[en] High Life (2018 film)

High Life is a 2018 science fiction horror film directed by Claire Denis, in her English-language debut, and written by Denis and her long-time collaborator Jean-Pol Fargeau. Starring Robert Pattinson and Juliette Binoche, it focuses on a group of criminals sent on a space mission toward a black hole while taking part in scientific experiments.

[es] High Life

High Life es una película de terror y ciencia ficción de 2018 escrita y dirigida por la directora francesa Claire Denis y protagonizada por Juliette Binoche y Robert Pattinson. Es la primera película de Denis en inglés y fue coescrita por su colaborador Jean-Pol Fargeau. El físico francés y experto en agujeros negros Aurélien Barrau fue parte del proyecto como experto científico. El artista danés-islandés Olafur Eliasson diseñó la nave espacial para la película y es su primera experiencia cinematográfica.[1]
- [it] High Life (film 2018)

[ru] Высшее общество (фильм, 2018)

«Высшее общество» (англ. High Life) — научно-фантастический фильм режиссёра Клер Дени. Премьера фильма состоялась 9 сентября 2018 года на Кинофестивале в Торонто[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии