House of Usher è film del 2008 diretto da David DeCoteau e liberamente tratto dal racconto La caduta della casa degli Usher di Edgar Allan Poe.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti film horror e film thriller non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Questa voce sugli argomenti film horror e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
House of Usher | |
---|---|
Titolo originale | House of Usher |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2008 |
Durata | 83 min |
Genere | orrore, thriller |
Regia | David DeCoteau |
Soggetto | Edgar Allan Poe |
Sceneggiatura | Simon Savory |
Produttore | David DeCoteau, Stephen P. Jarchow e John Schouweiler |
Produttore esecutivo | Paul Colichman |
Casa di produzione | Rapid Heart Pictures |
Fotografia | Howard Wexler |
Montaggio | Danny Draven |
Musiche | Harry Manfredini |
Scenografia | Billy Jett |
Costumi | Shawnelle Cherry |
Trucco | April Metcalf e Yusuke Tateishi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Victor Reynolds viene invitato dall'amico d'infanzia ed amante Roderick Usher nella grande casa di famiglia di Roderick. Quando egli arriva trova Roderick malato e anche sua sorella Madeline inizia ad ammalarsi. Victor comincia ben presto ad essere tormentato da visioni spettrali riguardanti gli ex servi di casa Usher che erano stati tutti un tempo amanti di Roderick e che sono tutti misteriosamente morti.
A poco a poco Victor scopre qual è il segreto della casa degli Usher: affinché Roderick e Madeline restino in perfetta salute, la casa necessita di continui sacrifici umani. Victor capisce quindi di essere in grave pericolo.
![]() |