fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I demoni di San Pietroburgo è un film del 2007 diretto da Giuliano Montaldo.

I demoni di San Pietroburgo
Miki Manojlović e Carolina Crescentini in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno2007
Durata118 min
Generestorico, drammatico
RegiaGiuliano Montaldo
SoggettoPaolo Serbandini
SceneggiaturaPaolo Serbandini, Monica Zapelli, Giuliano Montaldo
ProduttoreElda Ferri
Produttore esecutivoGiulio Cestari
Casa di produzioneJean Vigo Italia in collaborazione con Rai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaArnaldo Catinari
MontaggioConsuelo Catucci
MusicheEnnio Morricone
ScenografiaFrancesco Frigeri
CostumiElisabetta Montaldo
Interpreti e personaggi
  • Miki Manojlović: Dostoevskij
  • Carolina Crescentini: Anna
  • Roberto Herlitzka: Pavlovic
  • Anita Caprioli: Aleksandra
  • Filippo Timi: Gusiev
  • Patrizia Sacchi: Advotja
  • Sandra Ceccarelli: Natalja Ivanovna
  • Giovanni Martorana: Trifonov
  • Giordano De Plano: giovane Dostoevskij
  • Emilio De Marchi: Gazin
  • Marco Gobetti: Alej
Doppiatori italiani
  • Adriano Giannini: Dostoevskij giovane
  • Sergio Di Stefano: Dostoevskij

Trama


Il film è ambientato durante la stesura da parte di Dostoevskij del romanzo Il giocatore (non de I demoni, altro romanzo dello scrittore che funge da citazione per il titolo del film) e ripercorre le vicende biografiche dello scrittore tramite flashback in parallelo alla trama del film, che lo vede protagonista. Il film romanza abbondantemente situazioni che comunque si presentavano nella Russia zarista di metà '800: società segrete sovversive e rivoluzionarie di giovani studenti universitari ispirate agli scritti di Bakunin (che viene spesso citato) e dello stesso Dostoevskij, scritti però giovanili che lo stesso scrittore/protagonista, ormai in età avanzata, rinnega anche se non fino in fondo. Ed è qui il cuore narrativo del film: Dostoevskij si trova quasi casualmente in possesso di informazioni su una di queste società segrete che sta per compiere un grande attentato; in mezzo ad indecisioni e tormenti (egli stesso si sente in parte colpevole per aver alimentato quel tipo di società coi suoi scritti giovanili) tenta in ogni modo di incontrare i membri della società ed il loro capo nella speranza di riuscire a dissuaderli dal compiere l'azione omicida.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Demons of St. Petersberg

The Demons of St. Petersberg (Italian: I demoni di San Pietroburgo) is a 2008 Italian drama film directed by Giuliano Montaldo.[1][2]
- [it] I demoni di San Pietroburgo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии