fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I due parà è un film del 1965 diretto da Lucio Fulci.

I due parà
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1965
Durata88 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaLucio Fulci
SoggettoAmedeo Sollazzo, Vittorio Metz
SceneggiaturaAmedeo Sollazzo, Vittorio Metz
MusichePiero Umiliani
Interpreti e personaggi
  • Franco Franchi: Pasquale Impallomeni
  • Ciccio Ingrassia: Ciccio Impallomeni
  • Linda Sini: Consuelo
  • Umberto D'Orsi: ambasciatore statunitense
  • María Silva: Santa
  • Roberto Camardiel: generale Josè Limar
  • Mónica Randall: Rosita
  • Luis Peña: Alvaro Garcia
  • Ignazio Leone: sergente Sullivan
  • Emilio Rodríguez: Diego
  • Enzo Andronico: proprietario del bar
  • Tano Cimarosa: aiutante di Garcia
  • Lino Banfi: Petiño
  • Piero Morgia: Jack
  • Luciano Bonanni: il vicino
  • Franco Moruzzi: tenente dei parà
  • Francesca Romana Coluzzi: pasionaria
Doppiatori italiani
  • Maria Pia Di Meo: Santa
  • Luigi Pavese: generale Josè Limar
  • Flaminia Jandolo: Rosita
  • Bruno Persa: Alvaro Garcia
  • Pino Locchi: Diego
  • Ferruccio Amendola: aiutante di Garcia
  • Renato Turi: proprietario del bar; voce narrante

Trama


Franco e Ciccio Impallomeni sono due artisti fratelli ambulanti siciliani. Dopo uno spettacolo disastroso, decidono di emigrare negli Stati Uniti d'America, ma sbagliano nave e finiscono a Nuova Quiracao, capitale di Santa Prisca, un piccolo stato centro-americano oppresso dalla dittatura sanguinaria dal generale Josè Limar. Quest'ultimo è sostenuto dagli USA e chiede aiuto nella guerra civile che lo oppone ai baffudos e alle sbarbados, ma l'ambasciatore gli comunica che i parà americani difenderanno solo i loro concittadini, e attaccheranno invece i ribelli solo se offesi per primi.

Limar architetta quindi uno stratagemma: prelevare due prigionieri dal campo di concentramento, travestirli da parà e creare confusione con i baffudos, al fine di far scoppiare le ostilità tra loro e l'esercito statunitense. Per il compito vengono scelti proprio Franco e Ciccio, che al loro arrivo erano stati immediatamente catturati, i quali dopo una serie di avventure riescono addirittura a prendere il potere: Ciccio può quindi fregiarsi del titolo di Ciccio I, dittatore di Santa Prisca.

La loro esperienza politica dura però molto poco: Limar riesce a riprendere il potere e ordina di fucilarlli, ma rimane vittima dell'attentato organizzato dalle sbarbados. Così i due riescomo a fuggire mentre le sbarbados preso il potere soggiogano i barbudos e instaurano la dittatura femminile. I due intanto scappano travestiti da parà americani e si imbarcano su un aereo credendo finalmente di arrivare in America, ma vengono invece condotti forzatamente in Vietnam.


Produzione



Distribuzione



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Two Parachutists

The Two Parachutists or I due parà is a 1965 Italian war comedy film directed by Lucio Fulci, starringh the comedy team of Franco and Ciccio.
- [it] I due parà



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии