fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I due sanculotti è un film del 1966 diretto da Giorgio Simonelli.

I due sanculotti
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata90 min
Generecommedia
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoMarcello Ciorciolini, Dino Verde, Giorgio Simonelli
SceneggiaturaMarcello Ciorciolini, Dino Verde, Giorgio Simonelli
ProduttoreLeo Cevenini, Vittorio Martino
MusichePiero Umiliani
ScenografiaNedo Azzini
Interpreti e personaggi
  • Franco Franchi: Franco La Capra / conte d'Artois
  • Ciccio Ingrassia: Ciccio La Capra / barone Fon Ciccenburg / Primula Rossa
  • Barbara Carroll: Virginia Carroll
  • Heidi Hansen: Luisa
  • Umberto D'Orsi: Deville
  • Luigi Pavese: François
  • Adriano Micantoni: Pierre
  • Giustino Durano: dottor Guillotin
  • Oreste Lionello: Napoleone Bonaparte
  • Gino Buzzanca: boia
  • Silvano Tranquilli: Robespierre
Doppiatori italiani
  • Sergio Tedesco: conte d'Artois
  • Bruno Persa: Primula Rossa
  • Rita Savagnone: Virginia Carroll
  • Maria Pia Di Meo: Luisa
  • Carlo Romano: Deville
  • Pino Locchi: Pierre
  • Lauro Gazzolo: dottor Guillotin
  • Nino Pavese: boia
  • Riccardo Mantoni: Robespierre

Trama


Francia, luglio 1789, pochi giorni prima dello scoppio della Rivoluzione Francese, Franco e Ciccio La Capra arrivano a Parigi in cerca di lavoro. Riescono a trovare lavoro presso un atélièr per nobildonne gestito dal signor François grazie alla raccomandazione di una loro zia che un tempo viveva in Francia. Quando un gruppo di nobili inferociti assalta l'atélièr perché Franco e Ciccio hanno messo le mani addosso alle loro mogli, un nobile di nome Deville nota che Franco assomiglia in modo impressionante al fratello del Re, il conte D'Artois. Siccome il conte D'Artois deve lasciare Parigi alla volta di Vienna nella speranza che gli Austriaci aiutino i nobili nell'imminente insurrezione, Franco deve impersonare il conte durante il consueto ricevimento mentre Ciccio farà la parte di un nobile austriaco, il barone Fon Ciccenburg. Nonostante le lezioni di buone maniere impartitegli, Franco e Ciccio combineranno un sacco di guai per finire catturati dai Sanculotti (i rivoluzionari francesi) e sfuggire più volte alla ghigliottina (inventata dal professor Guillotin e a cui Franco e Ciccio hanno dato il nome quando lavoravano al suo servizio) grazie all'aiuto della Primula Rossa. Dopo essere diventati Generali dell'esercito francese ed aver conosciuto Napoleone, Franco e Ciccio verranno condannati nuovamente al patibolo dal brusco giudice e, di nuovo, salvati dalla Primula Rossa. Alla fine si scopre il motivo per cui la Primula Rossa tiene tanto alla loro salvezza e i due La Capra decidono di svignarsela per tornare in Italia.


Produzione



Distribuzione



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] I due sanculotti

I due sanculotti (Italian for "The two sans-culottes") is a 1966 comedy film written and directed by Giorgio Simonelli.[1][2]
- [it] I due sanculotti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии