fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I gladiatori dell'anno 3000 (Deathsport) è un film d'azione postapocalittico statunitense del 1978 diretto da Allan Arkush.

I gladiatori dell'anno 3000
Titolo originaleDeathsport
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1978
Durata82 min
Rapporto1,85 : 1
Genereazione, fantascienza
RegiaAllan Arkush, Nicholas Niciphor (con il nome Henry Suso), Roger Corman (non accreditato)
SoggettoFrances Doel
SceneggiaturaNicholas Niciphor, Donald Stewart
ProduttoreRoger Corman
Casa di produzioneNew World Pictures
FotografiaGary Graver
MontaggioLarry Bock
Effetti specialiBen Haller, Roger George (esplosivi)
MusicheAndy Stein
ScenografiaSharon Compton
CostumiJane Ruhm
TruccoMolly Martin
Interpreti e personaggi
  • David Carradine: Kaz Oshay
  • Claudia Jennings: Deneer
  • Richard Lynch: Ankar Moor
  • William Smithers: dottor Karl
  • Will Walker: Marcus Karl
  • David McLean: Lord Zirpola
  • Jesse Vint: Polna
  • H.B. Haggerty: Jailer
  • John Himes: presidente di Tritan
  • Jim Galante: guardia di Tritan
  • Peter Cooper: Mr. Bakkar (accreditato come Peter Hooper)
  • Brenda Venus: Adriann
  • Gene Hartline: sergente
  • Chris Howell: ufficiale
  • Valerie Rae Clark: ballerino
  • Archie Freeman: mutante
  • Russ Dvonch: mutante
  • Ron Gans: narratore
  • Paul Kimatian: guerriero
  • Linnea Quigley: cortigiana
  • Richard Whitley: mutante

Trama


Anno 3000 circa. Dopo le guerre nucleari il mondo è diviso in una serie di piccoli stati-città, circondati da terre desolate dove sopravvivono solo trasmutanti cannibali e guerrieri indipendenti noti come "cavalieri erranti" (Range Guides nella versione originale). La città stato di Helix sta progettando la guerra contro un'altra città, Tritan. Nella speranza di dimostrare la superiorità della loro ultima arma, la "machine de la morte" (una motocicletta equipaggiata con un laser), creano un nuovo, speciale e mortale sport: il Deathsport.

In questo futuro, la pena di morte è stata sostituita dal Deathsport, una motomachia in cui i criminali, per la loro libertà, si danno battaglia l'uno contro l'altro fino alla morte. Il sadico Lord Zirpola, nella speranza di annientare il nemico Ankar Moor, pretendente al trono, intende utilizzare le "macchine della morte", guidate dai suoi Centuriani, contro alcuni Range Guides che è riuscito a catturare. Uno di questi, Kaz Oshay, è figlio di un leggendario cavaliere errante. Egli stringe un accordo con la Range Guide femmina Deneer e promette di fuggire con lei per trovare il suo bambino che è stato preso dai mutanti prima della sua incarcerazione.

Dopo aver subito torture da Zirpola e di fronte all'assassino di sua madre, Ankar Moor, Oshay e Deneer sono costretti a combattere in un campo minato con gli esplosivi. Facilmente sconfiggono le macchine della morte e fuggono verso Helix con due degli altri prigionieri, il dottor Karl e suo figlio Marcus, ma durante la fuga, il dottore viene ucciso.

Alla fine salvano il bambino di Deneer all'interno di una grotta di cannibali mutanti, e combattono i restanti piloti alla guida delle macchina della morte che li avevano seguiti. Finalmente in salvo, Deneer porta Marcus a Tritan, mentre Kaz Oshay affronta la sua nemesi Moor Ankar in un combattimento "onorevole", utilizzando le Whistlers (spade particolari che emettono suoni). Dopo una sanguinosa battaglia Kaz decapita Ankar, diventando il più grande cavaliere esistente. Il film si conclude con lui e Deneer in sella ai loro cavalli verso il tramonto.


Produzione


Il film fu prodotto da Corman, tramite la sua società New World Pictures, e girato nel 1978 nel Bronson Canyon, Chatsworth, nelle Indian Dunes, San Pedro, Silver Lake (Los Angeles), e nel Vasquez Rocks Natural Area Park, in California.[1] Corman ha lavorato alla regia, insieme a Allan Arkush e Nicholas Niciphor (con il nome Henry Suso) ma non è accreditato.


Distribuzione


Alcune delle uscite internazionali sono state:[2]


Promozione


Le tagline sono:[3]


Critica


Secondo il Morandini il film "ha la falsa ingenuità di un fumetto trucido e dialoghi involontariamente ameni".[4]


Prequel


I gladiatori dell'anno 3000 viene considerato il sequel di Anno 2000: La corsa della morte (Death Race 2000, 1975) ma con esso condivide solo l'attore David Carradine e l'ambientazione futura a base di gare motorizzate.


Note


  1. I gladiatori dell'anno 3000 - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
  2. I gladiatori dell'anno 3000 - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
  3. (EN) I gladiatori dell'anno 3000 - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
  4. Scheda di I gladiatori dell'anno 3000 su MYmovies

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Deathsport

Deathsport is a 1978 science fiction B-film produced by Roger Corman and directed by Allan Arkush and Nicholas Niciphor. The film stars David Carradine and Playboy Playmate Claudia Jennings. It would be one of Jennings' last films before her death.
- [it] I gladiatori dell'anno 3000

[ru] Смертельный спорт

«Смертельный спорт» (англ. Deathsport) — американский фантастический фильм 1978 года категории B режиссера Аллана Аркуша и продюсера Роджера Кормана. В фильме снимались Дэвид Кэррадайн и Playmate Клаудия Дженнингс. Это был один из последних фильмов Дженнингс перед её смертью.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии