I magnifici Brutos del West è un film del 1964 diretto da Marino Girolami con lo pseudonimo di Fred Wilson.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I magnifici Brutos del West | |
---|---|
Paese di produzione | Italia, Spagna, Francia |
Anno | 1964 |
Durata | 98 min |
Genere | comico |
Regia | Marino Girolami |
Soggetto | Marino Girolami e Tito Carpi |
Sceneggiatura | Marino Girolami e Tito Carpi |
Produttore | Alvaro Mancori |
Casa di produzione | Metheus Film, International Film, Cineurope |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Al World |
Montaggio | Lee W. Jerome |
Effetti speciali | Erasmo Bradley |
Musiche | Frank Mason |
Scenografia | Amedeo Mellone e John Kan |
Costumi | Silvana Scandariato e Anna Maria Chretien |
Trucco | Anthony Chanel |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
I Brutos, quattro figli del West, decidono di ereditare un'agenzia di pompe funebri. Un cliente chiede di occuparsi di una bara pronta per un funerale, ma invece del morto c'è un tesoro di inestimabile valore. Durante il viaggio vengono attaccati e catturati dagli indiani. Il capo degli indiani intende che i Brutos sposino le loro figlie e risolvono il problema.
![]() |