fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I miei primi 40 anni è un film del 1987 diretto da Carlo Vanzina, ispirato all'omonima autobiografia di Marina Ripa di Meana.

I miei primi 40 anni
Una scena del film
Titolo originaleI miei primi 40 anni
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1987
Durata111 min (versione cinematografica)

144 min (versione televisiva)

Generedrammatico, biografico
RegiaCarlo Vanzina
SoggettoMarina Ripa di Meana, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina
SceneggiaturaCarlo Vanzina, Enrico Vanzina
ProduttoreMario Cecchi Gori e Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneC.G. Silver Film, Reteitalia
Distribuzione in italianoColumbia Pictures Italia
FotografiaLuigi Kuveiller
MontaggioJacques Gaillard, Ruggero Mastroianni
MusicheUmberto Smaila
ScenografiaMario Chiari
Interpreti e personaggi
  • Carol Alt: Marina Caracciolo
  • Elliott Gould: Nino Ranuzzi
  • Jean Rochefort: principe Riccio
  • Pierre Cosso: duca Massimiliano Caracciolo Villalta
  • Capucine: principessa Caracciolo Villalta
  • Teo Teocoli: Franco Bonetti
  • Isabel Russinova: Doris Caetani
  • Riccardo Garrone: padre di Marina
  • Paola Quattrini: madre di Marina
  • Carlo Monni: albergatore
  • Sebastiano Somma: Rodolfo Merisi
  • Claudio Insegno: paparazzo
  • Massimo Venturiello: Roberto D'Angelo
  • Pier Maria Cecchini: Zanza
  • Giuseppe Pambieri: Carlo Donati Dadda
  • Martine Brochard: marchesa Caetani
  • Isabella Rocchietta: Lucrezia Caracciolo bambina
Doppiatori originali
  • Emanuela Rossi: Marina Caracciolo
  • Pino Locchi: Nino Ranuzzi
  • Sergio Graziani: principe Riccio
  • Sandro Acerbo: duca Massimiliano Caracciolo Villalta
  • Maria Pia Di Meo: principessa Caracciolo Villalta
  • Marco Mete: Franco Bonetti
  • Serena Verdirosi: Doris Caetani
  • Roberto Chevalier: Rodolfo Merisi
  • Vittoria Febbi: marchesa Caetani

Trama


Quando ci fu la liberazione di Roma dall'occupazione tedesca, Marina era appena una bimba; dopo la sua infanzia il padre e la madre prenderanno coscienza che la sua adolescenza fa presagire molta inquietudine. Dopo le sue prime esperienze erotiche con la cameriera di casa, incomincia a frequentare ragazzi conosciuti in piazza Navona e nei dintorni. Prima costruisce un atelier di moda con una sua amica marchesina, Doris Caetani. L'uomo scelto per le sue nozze è il giovane duca squattrinato, Massimiliano Caracciolo Villalta, ma dopo la nascita della loro figlia Lucrezia avviene la separazione, anche per le violenze che subisce Marina. Dopo il divorzio con il duca Caracciolo Marina, ormai diventata ancora più bella ed elegante, diviene l'accompagnatrice del Principe Riccio, un uomo d'affari molto ricco, amante però del lieto vivere e che al posto di fare l'amore preferisce affilare coltelli.

Infatti il principe permette a Marina di tradirlo facendo l'amore con playboy della Costa Azzurra. Non soddisfatta del suo lieto vivere, Marina pianta il principe per vivere con Roberto D'Angelo, un pittore d'avanguardia, contestatore e cocainomane, ma poco dopo lo lascia per un suo tradimento, per tornarvi dopo un suo tentativo di suicidio. In Spagna poi nasce un rapporto con il giornalista Nino Ranuzzi de l'Espresso, il giorno della nomina di Bettino Craxi a presidente del Consiglio. Ranuzzi preferisce alla fine restare con la moglie e Marina continua la sua vita movimentata finendo con l'innamorarsi dell'organizzatore della Biennale del dissenso, a Venezia, Carlo Donati Dadda, con il quale si sposa.


Distribuzione


Il film è stato distribuito in DVD dalla Mustang Entertainment[1]. Una versione più lunga per la televisione fu trasmessa su Canale 5 nel 1989 e distribuita in DVD in un'edizione speciale nel 2020[2].


Sequel


Nel 1989 uscì il sequel intitolato La più bella del reame, sempre con Carol Alt nel ruolo della protagonista.


Note


  1. I miei primi 40 anni, su mustangentertainment.it.
  2. Finalmente in dvd i mie primi 40 anni in versione estesa, su mondospettacolo.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] My First Forty Years

My First Forty Years (Italian: I miei primi 40 anni, also known as My Wonderful Life) is a 1987 Italian comedy film directed by Carlo Vanzina and starring Carol Alt, Elliott Gould and Jean Rochefort. It is loosely based on the autobiography of Marina Ripa Di Meana.[2][3]
- [it] I miei primi 40 anni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии