fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I misteri di un'anima (Geheimnisse einer Seele) è un film del 1926 diretto da Georg Wilhelm Pabst.

I misteri di un'anima
Titolo originaleGeheimnisse einer Seele
Paese di produzioneGermania
Anno1926
Durata97 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 4:3
film muto
Generedrammatico
RegiaGeorg Wilhelm Pabst
SceneggiaturaColin Ross, Hans Neumann
FotografiaGuido Seeber, Curt Oertel, Robert Lach
MusicheGiuseppe Becce
Interpreti e personaggi
  • Werner Krauss: Martin Fellman
  • Ruth Weyher: Moglie di Fellman
  • Ilka Grüning: Madre di Fellman
  • Jack Trevor: Erich
  • Pavel Pavlov: dottor Orth
  • Hertha von Walther: Assistente di Fellman
  • Colin Ross: Commissario
  • Lili Damita: (comparsa)

Trama


Martin Fellman è un chimico viennese che, rientrato a casa dalla moglie, apprende che suo cugino Erich, suo amico d'infanzia, è di ritorno da un viaggio in India, e che è intenzionato di venirli a trovare. Tramite un telegramma gli annuncia di avergli inviato la statuetta di un dio e un'antica spada indiana.

Fellman cade in una crisi depressiva, e durante la notte è tormentato dagli incubi. Scopre di avere l'ossessione per le armi da taglio, dopo aver sognato di tentare di accoltellare la moglie. Gli impulsi aggressivi contro la moglie, si concretizzano alla cena di benvenuto del cugino, dove tenta di ucciderla a tavola.

L'uomo, inorridito dal suo comportamento, fugge da casa e va a vivere dalla madre. Si rivolge a uno psichiatra, il dottor Orth. Al medico, Fellmann parla dei suoi incubi.

Lo psichiatra scopre che è la gelosia, che ha già portato dalla sua infanzia, cioè da quando sua moglie, Eric e lui erano compagni di gioco, il matrimonio senza figli, e quindi un complesso di inferiorità, a causare in Fellman la fobia dei coltelli. Con la conoscenza sulle cause, il Dr. Orth spiega che la fobia può essere guarita lentamente.

Fellmann si trasferisce in campagna, dove si dedica alla pesca. Viene a trovarlo sua moglie, che è accompagnata da un bambino.


Retroscena


Poiché il tema del film è la psicoanalisi, per la sua realizzazione Pabst chiamò per una consulenza scientifica Sigmund Freud, che però rifiutò. La collaborazione fu chiesta poi a due suoi allievi, Karl Abraham e Hanns Sachs, i quali, a differenza del loro maestro, accettarono[1].


Note


  1. pag. 127 del libro Sigmund Freud: la vita, le opere e il destino della psicanalisi di G. Ricci, 1998

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 186307965 · GND (DE) 4313067-7 · BNF (FR) cb12158457n (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Geheimnisse einer Seele

Geheimnisse einer Seele ist ein deutscher Spielfilm von Georg Wilhelm Pabst aus dem Jahr 1926.

[en] Secrets of a Soul

Secrets of a Soul (German: Geheimnisse einer Seele) is a 1926 silent German drama film directed by G. W. Pabst.

[es] Misterios de un alma

Misterios de un alma (título original en alemán: Geheimnisse einer Seele) es una película muda dramática dirigida por Georg Wilhelm Pabst en el año 1926. La película muestra la manifestación del movimiento del expresionismo alemán “nueva objetividad” y además abarca temas de las nuevas teorías del psicoanálisis de Karl Abraham, Hanns Sachs y la doctrina del inconsciente de Sigmund Freud.
- [it] I misteri di un'anima



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии