I moschettieri del mare è un film del 1962 diretto da Steno.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I moschettieri del mare | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1962 |
Durata | 110 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | avventura |
Regia | Steno |
Soggetto | Ennio De Concini, Steno, Vittorio Metz, Marcello Fondato, Roberto Gianviti |
Sceneggiatura | Marcello Fondato |
Casa di produzione | Morino Film, France Cinema Productions |
Distribuzione in italiano | Cineriz |
Fotografia | Carlo Carlini |
Montaggio | Giuliana Attenni |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Scenografia | Gianni Polidori |
Costumi | Gianni Polidori |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Tre pirati si salvano da un naufragio e si impossessano di un galeone con cui vanno a Maracaibo dove salvano il governatore da una congiura.
«...filmino esile esile.» per il Mereghetti 1994.
![]() |