fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I nostri sogni è un film del 1943 diretto da Vittorio Cottafavi.

I nostri sogni
Paolo Stoppa e Vittorio De Sica in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1943
Durata66 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaVittorio Cottafavi, aiuto regista Piero Caserini
SoggettoUgo Betti
SceneggiaturaVittorio De Sica, Margherita Maglione, Vittorio Cottafavi, Paolo Salviucci, Cesare Zavattini, Adolfo Franci
ProduttoreMichele Macchia, Alfonso Rua
Produttore esecutivoFrancesco Serino
Casa di produzioneIris Film
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaCarlo Nebiolo, aiuto operatore Salvatore d'Urso
MontaggioMario Serandrei
MusicheRaffaele Gervasio
ScenografiaOttavio Scotti
Interpreti e personaggi
  • Vittorio De Sica: Leo, il finto signor Tuns figlio
  • María Mercader: Matilde Moscapelli, detta Titì
  • Paolo Stoppa: Oreste, il finto maggiordomo del signor Tuns figlio
  • Luigi Almirante: Ladislao Moscapelli
  • Guglielmo Barnabò: il direttore generale signor Posci
  • Vittorina Benvenuti: Margherita Moscapelli
  • Nerio Bernardi: il direttore del ristorante "Ragno d'Oro"
  • Dina Romano: Beatrice, la domestica
  • Aldo De Franchi: Bernardo Pasca
  • Leone Papa
  • Mario Siletti: il cameriere del ristorante "Ragno d'Oro"
  • Franco Grani
  • Aristide Garbini: il signor Fiocchi
  • Luigi Garrone: l'uomo che affitta lo smoking
  • Walter Grant: il signor Tuns padre
  • Lina Marengo: la baronessa
  • Mario Oppedisano: un giornalista
  • Pietro Tordi: l'operatore della ripresa cinematografica pubblicitaria

Trama


Un giovane squattrinato che vive di espedienti viene incaricato dal suo direttore di accompagnare la figlia di un contabile dell'azienda che possiede. Il giovane coglie l'occasione per fingersi ricchissimo all'ingenua ragazza e la porta in un locale di lusso, creando, grazie alla sua fantasia d'inventore, un'autentica atmosfera di sogno.


Canzoni


Le canzoni del film sono state composte da Raffaele Gervasio, su parole di Michele Galdieri, dirette dal maestro Mario Carta e cantate da Pina Mari e Michele Montanari.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии