fiction.wikisort.org - PellicolaI nuovi barbari è un film del 1983 diretto da Enzo G. Castellari di ambientazione postapocalittica. È conosciuto in Italia anche con il titolo 2019: i nuovi barbari.[1]
I nuovi barbari |
---|
Titolo originale | I nuovi barbari
|
---|
Paese di produzione | Italia
|
---|
Anno | 1983
|
---|
Durata | 90 min
|
---|
Genere | avventura, azione, fantascienza
|
---|
Regia | Enzo G. Castellari
|
---|
Soggetto | Tito Carpi
|
---|
Sceneggiatura | Enzo G. Castellari, Tito Carpi
|
---|
Casa di produzione | Deaf International Film
|
---|
Distribuzione in italiano | Titanus
|
---|
Fotografia | Fausto Zuccoli
|
---|
Montaggio | Gianfranco Amicucci
|
---|
Musiche | Claudio Simonetti
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Enio Girolami: Mako
- Anna Kanakis: Alma
- George Eastman: One
- Giancarlo Prete: Skorpion
- Fred Williamson: Nadir
- Andrea Coppola: amico di Mako
|
Doppiatori italiani |
---|
- Emilio Cappuccio: Nadir
- Michele Kalamera: One
- Daniela Nobili: Alma
- Saverio Moriones: Shadow
|
Assieme agli altri due film del regista girati nello stesso periodo (1990 - I guerrieri del Bronx e Fuga dal Bronx), si inserisce sulla scia del genere distopico, cui era massimo esempio il recente 1997: fuga da New York (1981) e sul mito dell'anarchia e della violenza nei ghetti metropolitani, come ne I guerrieri della notte (1979) di Walter Hill.
Trama
Anno 2019.
La grande guerra nucleare è finita e i sopravvissuti si combattono in un pianeta destinato a morire.
Potentissima è la banda dei Templars capeggiata da One contro cui combatte Skorpion, suo nemico e capo di un esercito di mutanti.
Distribuzione
Il film è uscito con i vari titoli: Metropolis 2000; The new barbarians; Warriors of the Wasteland.
Critica
«Riferimenti a Mad Max e, ancora più espliciti, al western di Sergio Leone Per un pugno di dollari […].
Proprio al western all'italiana Castellari sembra qui attribuire la paternità della sua fantascienza, cinica e disperata, infarcita di violenza, ma lineare nello svolgimento di un racconto che ha per protagonisti buoni che non sono tanto buoni e cattivi che potrebbero benissimo essere i buoni-non-tanto-buoni.»
|
(Fantafilm[2]) |
Note
Voci correlate
- Cinema italiano di fantascienza
- Fantascienza apocalittica e postapocalittica
Collegamenti esterni
- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), I nuovi barbari, in Fantafilm.
- (EN) I nuovi barbari / I nuovi barbari (altra versione), su The Encyclopedia of Science Fiction.

- (EN) I nuovi barbari, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) I nuovi barbari, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Warriors of the Wasteland, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) I nuovi barbari, su FilmAffinity.

Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
[en] The New Barbarians
The New Barbarians (Italian: I nuovi barbari; also known as Warriors of the Wasteland) is a 1983 Italian post-apocalyptic action film directed by Enzo G. Castellari, written by Castellari and Tito Carpi, and starring Giancarlo Prete and George Eastman. The plot takes place in 2019, following a nuclear holocaust, where two loners among the remains of the starving human race protect a group of pilgrims from a vicious gang bent on genocide.
[es] Los nuevos bárbaros
Los nuevos bárbaros (I nuovi barbari) es una película italiana de acción post-apocalíptica de 1983 dirigida por Enzo G. Castellari, y con actuación de Giancarlo Prete y George Eastman.
- [it] I nuovi barbari
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии