I pirati della Malesia è un film del 1964 diretto da Umberto Lenzi.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
I pirati della Malesia | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Spagna, Francia |
Anno | 1964 |
Durata | 110 min |
Genere | avventura |
Regia | Umberto Lenzi |
Soggetto | Ugo Liberatore (dal romanzo di Emilio Salgari) |
Sceneggiatura | Nino Stresa, Ugo Liberatore, Gerard Cohen |
Produttore | Solly Bianco |
Casa di produzione | Filmes, Euro International Films, Ocean Films, Societe Des Films Sirius |
Distribuzione in italiano | Euro International Films |
Fotografia | Angelo Lotti |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Giovanni Fusco |
Scenografia | Arrigo Equini |
Costumi | Giancarlo Bartolini Salimbeni |
Trucco | Raoul Ranieri |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È l'adattamento cinematografico del popolare romanzo omonimo di Emilio Salgari (1896) e sequel di Sandokan, la tigre di Mompracem.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |