I pirati della Malesia è un film del 1941 diretto da Enrico Guazzoni e tratto dall'omonimo romanzo di Emilio Salgari.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I pirati della Malesia | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1941 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | avventura |
Regia | Enrico Guazzoni |
Soggetto | dal romanzo I pirati della Malesia di Emilio Salgari |
Sceneggiatura | Andrea Di Robilant, Mino Doletti, Gianni Franciolini |
Casa di produzione | Produzione SOL |
Distribuzione in italiano | Generalcine |
Fotografia | Carlo Montuori, Domenico Scala |
Montaggio | Duilio Lucarelli |
Musiche | Umberto Gelassi, Raffaele Gervasio |
Scenografia | Alfredo Montori |
Costumi | Gino Carlo Sensani, Maria de Matteis |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Fu girato negli stabilimenti di Cinecittà in contemporanea a Le due tigri, sempre tratto dal ciclo indo-malese di Salgari.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La pellicola fu distribuita nel circuito cinematografico italiano il 19 ottobre 1941.[senza fonte]
![]() |