I pirati della costa è un film del 1960 diretto da Domenico Paolella.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I pirati della costa | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1960 |
Durata | 100 min |
Genere | avventura |
Regia | Domenico Paolella |
Sceneggiatura | Luciano Martino |
Produttore | Fortunato Misiano |
Casa di produzione | Romana Film |
Fotografia | Augusto Tiezzi |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Michele Cozzoli |
Scenografia | Giancarlo Bartolini Salimbeni e Alfredo Montori |
Costumi | Giancarlo Bartolini Salimbeni e Italia Scandariato |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Luis de Monterey è il capitano di una nave che si scontra con i pirati, condannato ai lavori forzati per aver perso la nave che comandava, insieme al carico d'argento che trasportava.
![]() |