fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I quattro cavalieri dell'Oklahoma (Al Jennings of Oklahoma) è un film del 1951 diretto da Ray Nazarro.

I quattro cavalieri dell'Oklahoma
Titolo originaleAl Jennings of Oklahoma
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata79 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SoggettoAl J. Jennings, Will Irwin
SceneggiaturaGeorge Bricker
ProduttoreRudolph C. Flothow
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaW. Howard Greene
MontaggioRichard Fantl
ScenografiaVictor Greene (art director), Louis Diage (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Dan Duryea: Al Jennings
  • Gale Storm: Margo St. Claire
  • Dick Foran: Frank Jennings
  • Robert Bice: Pete Kincaid
  • Guinn 'Big Boy' Williams: Lon Tuttle (accreditato come Guinn 'Big Boy' Williams)
  • Stanley Andrews: marshal Ken Slattery
  • Gloria Henry: Alice Calhoun
  • Harry Shannon: Fred Salter
  • Eddie Parker: 'Doc' Wrightmire (accreditato come Edwin Parker)
  • Raymond Greenleaf: giudice Jennings
  • James Millican: Ed Jennings
  • Helen Brown: Mrs. Salter
  • George J. Lewis: Sammy Page
  • Jimmie Dodd: Buck Botkin
  • John Ridgely: Dan Hanes, ispettore delle ferrovie
  • Guy Beach: rappresentante giuria
  • James Griffith: Slim Harris
  • John Dehner: Tom Marsden
  • Charles Meredith: giudice Evans
  • William Phillips: Bill Mertz
  • William Bailey: Robert Kyle (accreditato come William Norton Bailey)
  • Louis Jean Heydt: John Jennings
  • Fred Aldrich: scagnozzo di Marsden
  • Harry Cording: Mike Bridges
  • Roy Bucko: frequentatore bar
  • Ralph Bucko: membro della posse
  • Victor Adamson: membro della posse
  • George Bell: membro della posse
  • Theresa Harris: Terese
  • Jimmy Bates: giovane John
  • Bob Burns: impiegato banca
  • George Chesebro: giocatore di poker
  • Ann Codee: Mme. Le Cler
  • Mary Alan Hokanson: Mrs. Jennings
  • Kernan Cripps: Tim
  • Slim Gaut: mandriano
  • Cecil Combs: membro della posse
  • Myron Healey: caporale della confederazione
  • Jack Kenny: giurato
  • Tex Driscoll: spettatore processo
  • Al Haskell: cittadino
  • Earle Hodgins: professore - pianista nel saloon
  • Tommy Ivo: giovane Ed
  • Leroy Johnson: fuorilegge
  • John Hamilton: Schyler
  • Charles Marsh: ufficiale pubblico
  • Donald Kerr: cameriere nel saloon
  • Rudy Lee: giovane Frank
  • Hank Mann: deviatore delle ferrovie
  • George Lloyd: macchinista del treno
  • Frank O'Connor: spettatore processo
  • Hank Patterson: Jeff
  • Boyd Stockman: membro della posse
  • Brick Sullivan: passeggero del treno
  • Libby Taylor: Martha
  • Jack Tornek: membro della posse
  • Harry Tyler: addetto del treno
  • Blackie Whiteford: guardia della diligenza
  • Harry Wilson: frequentatore bar
Doppiatori italiani
  • Augusto Marcacci: Al Jennings
  • Gualtiero De Angelis: Frank Jennings
  • Aldo Silvani: giudice Jennings
  • Renato Turi: Dan Hanes, ispettore delle ferrovie

È un western statunitense a sfondo biografico con Dan Duryea, Gale Storm e Dick Foran. È basato sul racconto breve Beating Back di Al Jennings e Will Irwin pubblicato su The Saturday Evening Post nel 1913.[1] È incentrato sulle vicende reali dello stesso Jennings (che cura anche la sceneggiatura del film) un tempo avvocato e rapinatore di treni del Territorio dell'Oklahoma, poi star del cinema muto.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di George Bricker e un soggetto di Al J. Jennings e Will Irwin, fu prodotto da Rudolph C. Flothow[2] per la Columbia Pictures[3] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[4] da metà aprile a fine maggio 1950.[1]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Al Jennings of Oklahoma negli Stati Uniti nel marzo del 1951 al cinema dalla Columbia Pictures.[1]

Altre distribuzioni:[3][5]


Promozione


Le tagline sono:[6]


Note


  1. (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  2. (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  3. (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  4. (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  5. (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.
  6. (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Al Jennings of Oklahoma

Al Jennings of Oklahoma is a 1951 American Western film directed by Ray Nazarro and starring Dan Duryea and Gale Storm. It is based on the story of Al Jennings, a former train robber turned attorney.[1][2][3]
- [it] I quattro cavalieri dell'Oklahoma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии