I quattro inesorabili[5] è un film del 1965 diretto da Primo Zeglio.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I quattro inesorabili | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1965 |
Durata | 86 minuti |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | western |
Regia | Primo Zeglio |
Soggetto | Manuel Sebares De Caso, Federico De Urrutia, Marcello Fondato e Primo Zeglio |
Sceneggiatura | Manuel Sebares De Caso, Federico De Urrutia, Marcello Fondato e Primo Zeglio |
Casa di produzione | Aitor Films, Produzioni Europee Associati |
Distribuzione in italiano | Produzioni Europee Associati |
Fotografia | Miguel Fernández Mila |
Montaggio | Daniele Alabiso |
Musiche | Marcello Giombini |
Scenografia | Saverio D'Eugenio |
Costumi | Giulia Mafai |
Trucco | Duilio Giustini |
Interpreti e personaggi | |
Sam Garrett, il ranger cerca di catturare quattro cacciatori di taglie che lo vogliono morto.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |