I quattro pistoleri di Santa Trinità è un film del 1971, diretto da Giorgio Cristallini.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I quattro pistoleri di Santa Trinità | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1971 |
Durata | 93 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Giorgio Cristallini |
Soggetto | Giorgio Cristallini |
Sceneggiatura | Giorgio Cristallini |
Produttore | Umberto Russo Di Pagliara |
Produttore esecutivo | Vittorio Russo |
Casa di produzione | Buton Film |
Distribuzione in italiano | P.A.C. |
Fotografia | Alessandro D'Eva |
Montaggio | Otello Colangeli |
Effetti speciali | Augusto Possanza |
Musiche | Roberto Pregadio |
Scenografia | Antonio Visone |
Costumi | Oscar Capponi |
Trucco | Massimo Giustini, Luciano Giustini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una banda di killer massacra una intera famiglia per rubare alcuni preziosi documenti, ma la giovane Sarah Baldwin riesce a fuggire e corre via chiedendo aiuto allo sceriffo e al giornalista George.
![]() |