fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I segreti di Wind River (Wind River) è un film del 2017 scritto e diretto da Taylor Sheridan.

I segreti di Wind River
Jeremy Renner in una scena del film
Titolo originaleWind River
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito, Canada
Anno2017
Durata107 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, giallo, poliziesco
RegiaTaylor Sheridan
SceneggiaturaTaylor Sheridan
ProduttoreMichael Poryes, Basil Iwanyk, Elizabeth A. Bell, Peter Berg, Wayne Rogers
Produttore esecutivoErica Lee, Jonathan Deckter, Nicholas Chartier, Braden Aftergood
Casa di produzioneAcacia Filmed Entertainment, Film 44, Savvy Media Holdings, Thunder Road Pictures, Voltage Pictures
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaBen Richardson
MontaggioGary Roach
MusicheNick Cave, Warren Ellis
ScenografiaNeil Spisak
Interpreti e personaggi
  • Jeremy Renner: Cory Lambert
  • Elizabeth Olsen: Jane Banner
  • Jon Bernthal: Matt Rayburn
  • Graham Greene: Ben Shoyo
  • Gil Birmingham: Martin Hanson
  • Kelsey Asbille: Natalie Hanson
  • Teo Briones: Casey Lambert
  • Tantoo Cardinal: Alice Crowheart
  • Matthew Del Negro: Dillon
  • Hugh Dillon: Curtis
  • Julia Jones: Wilma Lambert
  • James Jordan: Pete Mickens
  • Eric Lange: dottor Whitehurst
  • Martin Sensmeier: Chip Hanson
Doppiatori italiani
  • Christian Iansante: Cory Lambert
  • Benedetta Degli Innocenti: Jane Banner
  • Fabrizio Pucci: Matt Rayburn
  • Luca Biagini: Ben Shoyo
  • Roberto Draghetti: Martin Hanson
  • Valentina Favazza: Natalie Hanson
  • Giulio Bartolomei: Casey Lambert
  • Graziella Polesinanti: Alice Crowheart
  • Alessandro Budroni: Dillon
  • Alessio Cigliano: Curtis
  • Francesca Manicone: Wilma Lambert
  • Riccardo Scarafoni: Pete Mickens
  • Roberto Certomà: dottor Whitehurst
  • Luca Mannocci: Chip Hanson

Fanno parte del cast principale Jeremy Renner, Elizabeth Olsen e Jon Bernthal. La pellicola conclude una trilogia di sceneggiature scritte da Sheridan, dopo Sicario e Hell or High Water, che affrontano il tema della moderna frontiera americana.[1]


Trama


Cory Lambert, agente del FWS, esperto cacciatore di "animali predatori" nella riserva indiana di Wind River, nel Wyoming, rinviene nella neve il corpo senza vita di una giovane ragazza nativa americana, Natalie Hanson, di 18 anni, senza scarpe e abbigliamento adeguato e con l'inguine macchiato di sangue. A indagare viene inviata la giovane agente dell'FBI Jane Banner, inesperta e impreparata ad affrontare il freddo del Wyoming.

L'autopsia conferma l'ipotesi di Cory, ossia che la ragazza è stata dapprima stuprata e poi, dopo una lunga corsa, è deceduta per il freddo, che le ha causato un'emorragia polmonare. Il medico legale non può quindi catalogare il caso come omicidio e Jane dovrà cavarsela da sola, senza poter chiamare una squadra di supporto dell'FBI. Valutate le proprie forze e l'esiguità del corpo di polizia locale, Jane chiede aiuto a Cory, che, forte della sua conoscenza del territorio e della sua esperienza di cacciatore, si presta subito a coadiuvarla nelle indagini, anche perché la ragazza morta era la migliore amica di sua figlia Emily, deceduta in circostanze analoghe tre anni prima. Il cacciatore fa visita all'amico Martin, padre di Natalie, promettendogli che non avrà pietà per l'assassino.

Cory apprende che il ragazzo di Natalie si chiama Matt e lavora come agente della sicurezza presso una vicina concessione petrolifera. Il suo corpo viene trovato nudo e devastato dagli animali selvatici, in mezzo al bosco, non lontano dall'impianto. Si decide perciò di effettuare un'ispezione presso l'impianto petrolifero. Le guardie private si dimostrano immediatamente ostili e tentano di accerchiare Jane e la polizia locale. In un flashback viene sciolto il mistero: erano stati i colleghi di Matt, guidati da Pete, visibilmente ubriachi, a picchiare i due. Natalie, dopo essere stata violentata, era riuscita a scappare grazie a Matt, prima che questi venisse finito. Tornati al presente Pete spara a Jane, dando il via ad una sanguinosa sparatoria che vede cadere tutti ad eccezione dello stesso Pete. Cory soccorre Jane, ferita ma viva, e poi raggiunge facilmente Pete, stordendolo e portandolo in un posto sperduto in mezzo alla neve. Si fa raccontare la verità e, mantenendo la parola data, lo libera dandogli la stessa chance avuta da Natalie, ovvero camminare scalzo nella neve per raggiungere l’autostrada. Pete muore poco dopo. Cory visita infine Martin, raccontandogli che ha finito l’assassino di sua figlia, e i due si uniscono ancora una volta nel dolore delle rispettive perdite. Nei titoli di coda leggiamo che le statistiche sulle persone scomparse vengono aggiornate per ogni gruppo demografico, a eccezione delle donne native americane, il cui numero rimane sconosciuto.


Produzione


A maggio 2015 è stato annunciato che Chris Pine e Elizabeth Olsen si sono uniti al cast dell'esordio alla regia dell'attore e sceneggiatore Taylor Sheridan.[2] A gennaio 2016 Pine ha abbandonato il progetto ed è stato sostituito da Jeremy Renner.[3] Le riprese sono iniziate a Park City, Utah, il 31 marzo 2016.[4]


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima il 21 gennaio al Sundance Film Festival 2017.[5]

Durante il Festival di Cannes 2016 la Weinstein Company ha acquistato i diritti per la distribuzione statunitense del film,[6] ma pochi giorni prima della presentazione del film al Sundance Film Festival, senza spiegare i motivi, la The Weinstein Company ha rinunciato alla distribuzione del film.[7] Tuttavia, l'accordo di distribuzione è stato finalizzato in seguito, con l'uscita nelle sale statunitensi fissata per il 4 agosto 2017.

Il film, che è stato presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2017,[8] è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 5 aprile 2018.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Taylor Sheridan On The Drug War And His Evolution From ‘Sons Of Anarchy’ Actor To ‘Sicario’ Screenwriter, su uproxx.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.
  2. (EN) Wild Bunch's Insiders launches Olsen, Pine film 'Wind River', su screendaily.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.
  3. (EN) Jeremy Renner & Elizabeth Olsen To Star In ‘Wind River’ Pic From ‘Sicario’ Scribe And Thunder Road, su deadline.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.
  4. (EN) ‘Wind River’ Adds Jon Bernthal & Others As Shooting Starts On Jeremy Renner Thriller, su deadline.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.
  5. (EN) Wind River, su sundance.org. URL consultato il 21 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
  6. Wind River: the Weinstein Company acquista i diritti per il film, su cinema.everyeye.it, 16 maggio 2016. URL consultato il 18 agosto 2018.
  7. Wind River: TWC rinuncia al film con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen, su movieplayer.it, 9 gennaio 2017. URL consultato il 18 agosto 2018.
  8. Cannes 2017 – Ecco il programma della 70ª edizione del Festival, su badtaste.it. URL consultato il 13 aprile 2017.
  9. Andrea Francesco Berni, The Post di Steven Spielberg è il miglior film dell’anno secondo la National Board of Review, su badtaste.it, 28 novembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2017123517
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Wind River (2017)

Wind River ist ein Thriller von Taylor Sheridan, der am 21. Januar 2017 im Rahmen des Sundance Film Festivals Weltpremiere feierte und am 4. August 2017 in die US-amerikanischen Kinos kam. Bereits im Mai 2017 wurde der Film im Rahmen der Internationalen Filmfestspiele von Cannes in der Sektion Un Certain Regard gezeigt, wo Sheridan mit dem Regiepreis (Prix de la mise-en-scene) ausgezeichnet wurde. Im Vorspann wird darauf hingewiesen, dass der Film von wahren Begebenheiten inspiriert wurde.

[en] Wind River (film)

Wind River is a 2017 neo-Western crime film written and directed by Taylor Sheridan. The film stars Jeremy Renner and Elizabeth Olsen as a U.S. Fish and Wildlife Service tracker and an FBI agent, respectively, who try to solve a murder on the Wind River Indian Reservation in Wyoming. Gil Birmingham, Jon Bernthal, and Graham Greene also star.
- [it] I segreti di Wind River

[ru] Ветреная река

«Ветреная река» (англ. Wind River) — американский фильм в жанре нео-вестерн[3] режиссёра Тейлора Шеридана о начинающем агенте ФБР из Лас-Вегаса, которой приходится расследовать дело о смерти молодой девушки-индианки в резервации Уинд-Ривер, в штате Вайоминг. Будучи не знакомой с местной спецификой, агент ФБР вынуждена попросить о помощи местного егеря, друга семьи погибшей. В основу фильма положены реальные события.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии