I tre del mazzo selvaggio (Pancho Villa) è un film del 1972 diretto da Eugenio Martín.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I tre del mazzo selvaggio | |
---|---|
Titolo originale | Pancho Villa |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Spagna, Regno Unito, Stati Uniti d'America |
Anno | 1972 |
Durata | 92 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | avventura, commedia, western |
Regia | Eugenio Martín |
Soggetto | Eugenio Martín |
Sceneggiatura | Julian Zimet |
Produttore | Bernard Gordon |
Casa di produzione | Granada Films, Scotia International |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Alejandro Ulloa |
Montaggio | Antonio Ramírez de Loaysa |
Musiche | Antón García Abril |
Costumi | Charles Simminger |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il rivoluzionario messicano Pancho Villa sfugge all'arresto grazie all'aiuto dell'amico Scotty, e assalta un treno in corsa per liberarlo.
![]() |