I vendicatori dell'Ave Maria è un film del 1970, diretto da Bitto Albertini.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I vendicatori dell'Ave Maria | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1970 |
Durata | 96 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Al Albert |
Soggetto | Al Albert |
Sceneggiatura | Al Albert |
Produttore | Lucio Marcuzzo |
Casa di produzione | Caravel Film, Produzioni Atlas Consorziate, Rewind Films |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Antonio Modica |
Montaggio | Luigi Scattini |
Effetti speciali | Paolo Ricci |
Musiche | Piero Umiliani |
Scenografia | Franco Fontana |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
In California una troupe di saltimbanchi assistono a una rapina compiuta da una banda di predoni messicani. I banditi, in realtà sono yankees, e il potente padre di uno di loro fa uccidere la famiglia dello sceriffo per liberare il figlio catturato. Ma Katie riesce a sopravvivere e a vendicarli.
![]() |