I vendicatori della notte (Young Warriors) è un film statunitense del 1983 diretto da Lawrence David Foldes.
I vendicatori della notte | |
---|---|
Titolo originale | Young Warriors |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1983 |
Durata | 105 min |
Genere | poliziesco, azione, drammatico |
Regia | Lawrence David Foldes |
Sceneggiatura | Russell W. Colgin, Lawrence David Foldes |
Produttore | Victoria Paige Meyerink |
Produttore esecutivo | George Foldes |
Casa di produzione | Star Cinema |
Fotografia | Mac Ahlberg, Jacques Haitkin |
Montaggio | Ted Nicolaou |
Effetti speciali | John Eggett |
Musiche | Robert J. Walsh |
Scenografia | Karl Pogany, Richard S. Bylin |
Costumi | Laura Cogin |
Trucco | Louis Lazzara |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film d'azione con Ernest Borgnine, Richard Roundtree e Lynda Day George. È incentrato su un gruppo di ragazzi che si improvvisano vigilanti e giustizieri dopo la violenza carnale e l'omicidio di una donna.[1] È noto anche con il titolo The Graduates of Malibu High.[2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Lawrence David Foldes su una sceneggiatura di Russell W. Colgin e Lawrence David Foldes,[3] fu prodotto da Victoria Paige Meyerink per la Star Cinema.[4]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 28 agosto 1983[2] al cinema dalla Cannon Film Distributors e per l'home video dalla MGM Home Video.[4]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[2]
La tagline è: "Meet the Ultimate Weapon in the Fight Against Crime".[5]
Secondo il Morandini "pur rispecchiando un groviglio di fenomeni e di problemi reali della società americana, è un film indigesto per lo schematismo dei personaggi, il ricorso ai più vieti stereotipi del cinema d'azione violenta, la mancanza di finezza, la clamorosa inverosimiglianza".[6] Secondo Leonard Maltin è un "film d'exploitation violento ma onesto" in cui appaiono molti figli di noti attori.[7]
![]() |