fiction.wikisort.org - PellicolaI vinti è un film del 1953 diretto da Michelangelo Antonioni.
I vinti |
---|
Lingua originale | francese, italiano, inglese
|
---|
Paese di produzione | Italia, Francia
|
---|
Anno | 1953
|
---|
Durata | 110 min
|
---|
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Michelangelo Antonioni
|
---|
Soggetto | Michelangelo Antonioni, Diego Fabbri, Suso Cecchi D'Amico, Turi Vasile
|
---|
Sceneggiatura | Michelangelo Antonioni, Diego Fabbri, Suso Cecchi D'Amico, Turi Vasile, Giorgio Bassani, Roger Nimier
|
---|
Produttore esecutivo | Mario Gabrielli
|
---|
Casa di produzione | Film Costellazione, S.G.C.
|
---|
Distribuzione in italiano | Film Costellazione, Minerva Video
|
---|
Fotografia | Enzo Serafin
|
---|
Montaggio | Eraldo Da Roma
|
---|
Musiche | Giovanni Fusco
|
---|
Scenografia | Gianni Polidori, Roland Berthon
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
Episodio francese
- Etchika Choureau: Simone
- Jean-Pierre Mocky: Pierre
- Jacques Sempey: André
- Henri Poirier: ragazzo invidioso
- Annie Noël: amica di Simone
- Guy De Meulan: Paul
- Albert Michel: padre di Georges
Episodio italiano
- Franco Interlenghi: Claudio
- Anna Maria Ferrero: Marina
- Evi Maltagliati: madre di Claudio
- Eduardo Ciannelli: padre di Claudio
- Mario Feliciani: commissario
Episodio inglese
- Peter Reynolds: Aubrey Hallan
- Patrick Barr: Ken Wharton
- Fay Compton: signora Pinkerton
- Eileen Moore: Sally
|
Doppiatori italiani |
---|
- Renata Marini: Simone
- Giuseppe Rinaldi: Pierre
- Ferruccio Amendola: André
- Miranda Bonansea: amica di Simone
- Vinicio Sofia: padre di Georges
- Dhia Cristiani: Marina
- Arnoldo Foà: Ken Wharton
- Margherita Bagni: signora Pinkerton
- Mario Pisu: voce narrante
|
La pellicola è stata presentata nel concorso ufficiale alla 14ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Trama
Il film si ispira a fatti di cronaca dove alcuni giovani si sono resi protagonisti di omicidi e furti. La pellicola è suddivisa in tre episodi girati in tre lingue diverse.
Episodio francese
Due fratelli pianificano l'assassinio di un loro amico, Pierre, per derubarlo del denaro che spesso si vanta di avere e poi fuggire in Algeria. Dopo l'omicidio, però, scoprono che i soldi erano falsi. In realtà Pierre non muore subito e può raccontare l'accaduto. Il padre di André, il fratello che ha sparato, lo convince a costituirsi alla polizia.
Episodio italiano
Claudio, giovane di buona famiglia, fa il contrabbandiere di sigarette solo per concedersi qualche lusso. Una notte, per sfuggire dalla Guardia di Finanza, uccide un uomo e rimane a sua volta ferito in una brutta caduta; la ferita lo porterà alla morte il giorno dopo, lasciando la famiglia sgomenta e incredula.
Episodio inglese
Aubrey, un giovane aspirante poeta, telefona ad un giornale dicendo di aver trovato il cadavere di una donna. Propone di rivelarne l'ubicazione dietro ricompensa, chiedendo anche di poter scrivere egli stesso l'articolo sul fatto e che la sua foto venga messa in prima pagina. Dopo qualche giorno, in cerca di ulteriore fama, confessa di essere stato l'autore dell'omicidio e di aver creduto di aver compiuto un delitto perfetto e quindi di potersi scagionare facilmente; invece vengono trovate le prove della sua colpevolezza e il giovane viene condannato a morte.
Censura
L'episodio inglese venne pesantemente modificato dalla censura italiana. Nel 1962 venne rieditato ne Il fiore e la violenza, un altro film a episodi, con il titolo Il delitto. L'episodio francese in patria ebbe problemi con la censura e il film non fu distribuito fino al 1963.
Curiosità
- Alla realizzazione del film partecipò anche Francesco Rosi come aiuto regista.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- I vinti, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- (EN) I vinti, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) I vinti, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) The Vanquished, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) I vinti, su FilmAffinity.

- (EN) I vinti, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] I Vinti
I vinti (English: The Vanquished) is a 1953 drama film directed by Michelangelo Antonioni. An anthology film, it consists of three separate stories in three different countries, all with the common theme of youths who commit murders. In the French story, set in Paris, two schoolboys decide to kill a classmate for his money. In the Italian story, set in Rome, a university student who is involved in smuggling cigarettes shoots a man during a police raid. In the English story, set in London, a young unemployed man says he has found the body of a woman and tries to sell his story to the press.[1] The film was a project of Film Constellation to Suso Cecchi d'Amico, who proposed Antonioni as director, and it screened at the 1953 Venice Film Festival.
- [it] I vinti (film 1953)
[ru] Побеждённые
«Побеждённые» (итал. I vinti) — кинофильм режиссёра Микеланджело Антониони, вышедший на экраны в 1953 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии