fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I violenti di Roma bene è un film italiano del 1976 diretto a quattro mani da Sergio Grieco e Massimo Felisatti che si firmarono con lo pseudonimo Segri-Ferrara.

I violenti di Roma bene
Lingua originaleitaliano, romana
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata85 minuti
Rapporto2.35:1
Generedrammatico, poliziesco
RegiaSergio Grieco e Massimo Felisatti (come Segri e Ferrara)
SceneggiaturaMassimo Felisatti, Luigi Mordini, Giuseppe Maggi
ProduttoreGino Mordini
Casa di produzioneDavid Film
Distribuzione in italianoC.I.A.
FotografiaSergio Martinelli
MontaggioGiancarlo Venarucci
MusicheLallo Gori
TruccoSergio Angeloni, Vincenzo Napoli
Interpreti e personaggi
  • Antonio Sabàto: Commissario De Gregori
  • Pierre Marfurt: Stefano Donini
  • Cesare Barro: Bruno
  • Gianluca Farnese: Marco
  • Franca Gonella: sorella di Marco
  • Gloria Piedimonte: Elena, ragazza violentata
  • Pupo De Luca: Maresciallo Turrini
  • Giacomo Rossi Stuart: padre di Stefano Donini

Prende spunto dal massacro del Circeo.[1]


Trama


A Roma una banda di giovani benestanti commette violenze e rapine. Il commissario De Gregori proverà in tutti i modi a fermarli.


Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 12 agosto 1976.[1]

Nei mercati anglofoni fu editato con il titolo Terror in Rome.[1]

In Francia il film uscì nelle sale cinematografiche il 31 ottobre del 1979 con il titolo Violence à Rome.[1]


Curiosità


Sempre in Francia venne curiosamente distribuita in seguito anche una versione pornografica[1] del film, intitolata La nuit des excitées in cui vennero aggiunte alcune scene di sesso esplicito, realizzate nel Paese d'oltralpe con delle controfigure mai riprese in volto, scene ovviamente del tutto assenti nel film originale.


Accoglienza



Incassi


I violenti di Roma bene ha incassato complessivamente 518.107.310 lire dell'epoca.[1]


Critica



Note


  1. Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1980, McFarland, 2013, ISBN 0786469765.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Roma

На других языках


[en] Terror in Rome

Terror in Rome (Italian: I violenti di Roma bene) is a 1976 Italian "poliziottesco" film. written and directed by Sergio Grieco and Massimo Felisatti, credited as Segri & Ferrara. It is loosely inspired by the Circeo Massacre, in which three young men abducted, and then raped and tortured, two young women over a two-day period.[2][1]
- [it] I violenti di Roma bene



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии