Il bacio che aspettavo (In the Land of Women) è un film del 2007, scritto e diretto da Jon Kasdan.
![]() |
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il bacio che aspettavo | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | In the Land of Women |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 97 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Jon Kasdan |
Soggetto | Jon Kasdan |
Sceneggiatura | Jon Kasdan |
Casa di produzione | Land Films Inc., Castle Rock Entertainment, Anonymous Content, Warner Independent Pictures |
Distribuzione in italiano | Moviemax |
Fotografia | Paul Cameron |
Montaggio | Marty Levenstein, Carol Littleton |
Musiche | Stephen Trask |
Scenografia | Sandy Cochrane |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il ventiseienne Carter Webb è uno scrittore, che dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata Sophie, depresso, parte per il Michigan per prendersi cura della nonna. Una volta arrivato fa conoscenza dei vicini, tra cui la casalinga Sarah e sua figlia adolescente Lucy. Con Sarah instaura un rapporto fatto di passeggiate e chiacchiere in cui si confidano a vicenda. A Sarah viene diagnosticato un cancro al seno; in seguito alla malattia riuscirà a sbloccare il rapporto, da tempo in crisi, con la figlia. I rapporti che Carter instaura con Sarah, Lucy e la nonna, riusciranno a fargli vedere la vita in modo differente, dandogli la spinta per un futuro migliore e a fargli conoscere un nuovo amore.
![]() |