Il canto del fiume (Swanee River) è un film del 1939 diretto da Sidney Lanfield.
Il canto del fiume | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Swanee River |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1939 |
Durata | 84 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Sidney Lanfield |
Sceneggiatura | John Taintor Foote, Philip Dunne |
Produttore | Darryl F. Zanuck |
Casa di produzione | Twentieth Century Fox Film Corporation |
Distribuzione in italiano | ENIC |
Fotografia | Bert Glennon |
Montaggio | Louis R. Loeffler |
Musiche | Robert Russell Bennett, David Buttolph, Cyril J. Mockridge, Rudy Schrager (non accreditati) |
Scenografia | Richard Day, Joseph C. Wright |
Costumi | Royer Sam Benson (guardaroba, non accreditato) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È un film drammatico statunitense con Don Ameche, Andrea Leeds e Al Jolson. È liberamente ispirato alle vicende biografiche di Stephen Foster, un cantautore di Pittsburgh che si innamora del South, sposa una ragazza sudista e viene poi accusato di simpatizzare con i sudisti quando la scoppia guerra civile.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Sidney Lanfield su una sceneggiatura di John Taintor Foote e Philip Dunne,[2] fu prodotto da Darryl F. Zanuck per la Twentieth Century Fox Film Corporation[3] e girato nei 20th Century Fox Studios a Century City, Los Angeles, in California.[4] Don Ameche dovette imparare a ballare il tip tap e a suonare il violino per interpretare Stephen Foster.[5]
Il canto del fiume ottenne una nomination per gli Oscar alla migliore colonna sonora del 1940.[6]
Il film fu distribuito con il titolo Swanee River negli Stati Uniti dal 5 gennaio 1940 (première il 29 dicembre 1939)[8] al cinema dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.[3]
Altre distribuzioni:[8]
Secondo Leonard Maltin il film è "pieno di cliché" ma risulta comunque "godibile" grazie anche all'interpretazioni (recitative e canore) di Christy.[9]
Le tagline sono:[10]
Altri progetti
![]() |