Il canto dell'uomo ombra (Song of the Thin Man) è un film del 1947 diretto da Edward Buzzell.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il canto dell'uomo ombra | |
---|---|
Titolo originale | Song of the Thin Man |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 86 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | commedia, poliziesco |
Regia | Edward Buzzell |
Soggetto | Dashiell Hammett (personaggi), Stanley Roberts |
Sceneggiatura | Steve Fisher, Nat Perry, James O'Hanlon, Harry Crane |
Produttore | Nat Perrin |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Distribuzione in italiano | ENIC |
Fotografia | Charles Roscher |
Montaggio | Gene Ruggiero |
Musiche | David Snell |
Scenografia | Edward B. Willis |
Costumi | Irene, Shirley Barker |
Trucco | Jack Dawn |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È il sesto e ultimo film con William Powell e Myrna Loy nei panni dei protagonisti Nick e Nora Charles, personaggi creati originariamente da Dashiell Hammett per il suo romanzo L'uomo ombra (The Thin Man).
In Italia fu distribuito nelle sale a partire dal 1950.
Altri progetti
![]() |