fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il cappello da prete è un film del 1944 diretto da Ferdinando Maria Poggioli.

Il cappello da prete
Una foto di scena del film (al centro Lída Baarová).
Paese di produzioneItalia
Anno1944
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generepoliziesco, drammatico, storico
RegiaFerdinando Maria Poggioli
SoggettoEmilio De Marchi
SceneggiaturaSergio Amidei, Giacomo Debenedetti
ProduttoreSandro Ghenzi
Casa di produzioneCines, Universalcine
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaArturo Gallea
MontaggioMario Serandrei
MusicheEnzo Masetti
ScenografiaGastone Simonetti
CostumiGino Carlo Sensani
Interpreti e personaggi
  • Roldano Lupi: barone di Santafusca
  • Lída Baarová: Marinella
  • Luigi Almirante: don Cirillo, il prete
  • Carlo Lombardi: conte Vico di Spiano
  • Loris Gizzi: marchese Usilli
  • Checco Rissone: Filippino
  • Diana Mercanti: Lellina, una ballerina
  • Oreste Fares: Don Antonio
  • Mario Colli: conte Ignazio
  • Giovanni Grasso jr.: Francesco Scuoto, avvocato
  • Luigi Pavese: giudice Martellini
  • Gorella Gori: Chiarina
  • Riccardo Billi: barbiere
  • Anna Capodaglio: Maddalena
  • Gualtiero Isnenghi: prete incaricato dal Vicariato
  • Giuseppe Pierozzi: amministratore del Sacro Monte delle orfanelle
  • Elio Marcuzzo: Giorgio di Sauro
  • Giacinto Molteni: prete
  • Nicola Maldacea: Un amico di Filippino
  • Armando Furlai:
  • Renato Navarrini:
Doppiatori originali
  • Lydia Simoneschi: Marinella
  • Olinto Cristina: Don Antonio
  • Mario Besesti: Francesco Scuoto, avvocato
  • Mario Pisu: Giorgio di Sauro

Il soggetto è tratto dal romanzo Il cappello del prete di Emilio De Marchi, e fu sceneggiato da Sergio Amidei e Giacomo Debenedetti.


Trama


Napoli, 1888. Il barone di Santafusca, discendente da una nobile famiglia, conduce una vita dissipata. Per pagare i debiti è costretto a vendere la sua casa; tenta di rubare in casa di un prete molto ricco e, sorpreso durante il furto, uccide il sacerdote spretato che aveva accumulato grosse somme esercitando lo strozzinaggio, poi si libera del corpo gettandolo in un pozzo abbandonato. Può così continuare la sua vita di bagordi e di lusso, fino a che il rimorso per il delitto commesso non innesca in lui un processo di autodistruzione: gli incubi del barone, tormentato ed inseguito dall'unica prova rimasta dell'assassinio, quel cappello da prete che, quasi animato di vita propria, lo trascina in una serie rocambolesca ed allucinata di peripezie fin sull'orlo della pazzia e della galera.


Produzione


Prodotto da Sandro Ghenzi della Universalcine in associazione con la Cines, il film fu girato a Cinecittà nell'estate del 1943 (fu una delle ultime pellicole ad essere ultimate negli stabilimenti romani, prima che venissero abbandonati a causa dei contingenti eventi bellici).

Ebbe il visto censura n. 1 del 4 ottobre 1944.

Il suo titolo provvisorio durante la lavorazione era Castigo.


Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 10 novembre del 1944.


Accoglienza


Come per quasi tutti i film italiani degli anni trenta e della prima metà dei quaranta, anche per Il cappello da prete non sono disponibili dati ufficiali sugli introiti economici della pellicola, anche se diverse fonti indicano che il film ebbe scarso successo, probabilmente penalizzato anche dal difficile periodo in cui uscì nelle sale.


La critica



Opere correlate


Il romanzo di De Marchi verrà in seguito trasposto anche per la televisione, con lo sceneggiato Il cappello del prete diretto da Sandro Bolchi nel 1970 per la Rai.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Priest's Hat

The Priest's Hat (Italian: Il cappello da prete) is a 1944 Italian historical thriller drama film directed by Ferdinando Maria Poggioli and starring Roldano Lupi, Lída Baarová and Luigi Almirante. It is based on the 1888 novel of the same title by Emilio De Marchi.[1]
- [it] Il cappello da prete



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии