fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il carabiniere a cavallo è un film del 1961 diretto da Carlo Lizzani.

Il carabiniere a cavallo
Nino Manfredi e Maurizio Arena in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCarlo Lizzani
SoggettoRuggero Maccari ed Ettore Scola
SceneggiaturaRuggero Maccari ed Ettore Scola
ProduttoreDino De Laurentiis
Produttore esecutivoRodolfo Santovetti
Casa di produzioneMaxima Filn Compagnia Cinematografica
Distribuzione in italianoDino De Laurentiis Cinematografica
FotografiaGianni Di Venanzo
MontaggioFranco Fraticelli
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaLuigi Scaccianoce
CostumiLucia Mirisola
TruccoGiuliano Laurenti
Interpreti e personaggi
  • Nino Manfredi: Francesco Bartolomucci
  • Annette Strøyberg: Letizia
  • Maurizio Arena: Renato Corini
  • Peppino De Filippo: Tarquinio Greppi
  • Clelia Matania: madre di Letizia
  • Luciano Salce: padre Roberto
  • Eugenio Maggi: signor Maimone, padre di Letizia
  • Anthea Nocera: Rita
  • Aldo Giuffré: tenente istruttore
  • Fanfulla:
  • Silvio Anselmo: Lazzaro
  • Guido Celano: padre di Rita
  • Leopoldo Valentini: zingaro anziano
  • Luciano Bonanni: sagrestano
  • Lamberto Antinori: barbiere
  • Antonio Mazza: Mattia
  • Giancarlo Maestri:
  • Renato Chiantoni: dottor Chiantini
  • Silvana Corsini: giovane zingara
Doppiatori italiani
  • Gianfranco Bellini: Renato Corini
  • Maria Pia Di Meo: Letizia
  • Bruno Persa: padre Roberto
  • Pino Locchi: tenente istruttore
  • Carlo Romano: voce narrante nel trailer

Trama


Un carabiniere a cavallo si sposa, tenendo però nascosto il matrimonio dato che il regolamento dell'arma prevede l'immediato trasferimento di sede del milite. A peggiorare la situazione già intricata ci pensano alcuni zingari che gli rubano il cavallo. Tra varie peripezie l'uomo, assieme all'amico brigadiere Tarquinio, risolverà il tutto.


Produzione


Inizialmente il titolo del film avrebbe dovuto essere semplicemente Il carabiniere. Venne cambiato in sede di produzione per evitare che la vicenda dello sfortunato carabiniere a cavallo Bartolomucci apparisse già dal titolo un'ironia sulla sprovvedutezza dei carabinieri, tipica di certo immaginario collettivo stereotipato.

Molte sequenze del film sono state girate ad Anguillara Sabazia


Distribuzione



Critica


«Il carabiniere a cavallo, è naturalmente Nino Manfredi, un Manfredi apertamente paesano, cui hanno dato come spalla il più spontaneo e sicuro comico italiano Peppino De Filippo. Inutile dire che la giornata poliziesco-nuziale del terzetto sarà delle più movimentate e che alla fine ci si ritroverà, almeno per quanto riguarda le risate fatte, pienamente contenti.»

(Il Messaggero di Roma dell'8 settembre 1961)

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Il carabiniere a cavallo

Il carabiniere a cavallo is a 1962 Italian comedy film directed by Carlo Lizzani.[1][2]
- [it] Il carabiniere a cavallo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии