fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il castello di Fiandra (Das Schloß in Flandern) è un film del 1936 diretto dall'ungherese Géza von Bolváry e interpretato da Paul Hartmann e Marta Eggerth.

Il castello di Fiandra
Titolo originaleDas Schloß in Flandern
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1936
Durata93 min
Dati tecnicib/n
rapporto: 1:37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGéza von Bolváry

Josef von Báky (assistente alla regia)

SoggettoCurt J. Braun
ProduttoreK. J. Fritzsche
Casa di produzioneTobis-Magna-Filmproduktion
FotografiaWerner Brandes
MontaggioHermann Haller
MusicheFranz Grothe
ScenografiaEmil Hasler e Arthur Schwarz
CostumiWerner Boehm
Interpreti e personaggi
  • Paul Hartmann: Capitano Fred Winsbury
  • Marta Eggerth: Gloria Delamare
  • Georg Alexander: Bob Harrogate
  • Hilde Weissner: Lady Margret
  • Valy Arnheim: Gaspard il castellano
  • Eduard Bornträger:
  • Gerhard Dammann: Il poliziotto
  • Peter Elsholtz: Lincoln
  • Edwin Jürgensen: Sir Ramsey
  • Rudolf Klicks: Piccolo
  • Gerti Kraus:
  • Else Lüders:
  • Rio Nobile: Clifton
  • Irmgard Novac (come Irmgard Nowak):
  • Gerti Ober:
  • Paul Otto: Sir Archibald Winsbury
  • Hertha von Walther: baronessa
  • Rudolf Vones
  • Otto Wernicke: Bonnet

Le coreografie del film sono affidate a Jens Keith.


Trama


Reduce dalla prima guerra mondiale Fred Winsbury torna dall'Australia per ricomporre alcune ferite aperte del suo passato. Durante il conflitto infatti, si era incolpato di un misfatto di cui sarebbe stata incolpata una donna diventata in seguito la nobile Lady Margret, felicemente sposata. A causa di quel gesto di generosità, era stato costretto a fuggire in un altro continente e ad abbandonare la sua fidanzata, Gloria Delamare, ora famosa cantante.

Prendendo come scusa una rimpatriata di commilitoni in un castello delle Fiandre dove avevano combattuto, Winsbury incontra nuovamente la sua amata alla quale non ha il coraggio di rivelare la verità. Ma prima che questi possa perderla nuovamente, Lady Margret decide di raccontare tutto a Gloria, consentendo così ai due di riguadagnare il tempo perduto e di sposarsi.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Tobis-Magna-Filmproduktion. Venne girato dal marzo all'aprile 1936[1].


Distribuzione


Distribuito dalla Rota-Film Verleih AG, uscì in Germania presentato il 14 agosto 1936 a Francoforte e, in contemporanea, al Capitol di Berlino[2]. Il film fu distribuito anche in Portogallo (16 novembre 1936), negli Stati Uniti dall'American Tobis Company (6 agosto 1937), in Finlandia (31 ottobre 1937) e in Danimarca (1º gennaio 1938)[3].


Note


  1. IMDb business
  2. Film Portal
  3. IMDb release info

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Das Schloß in Flandern

Das Schloß in Flandern ist ein deutsches Liebesfilmmelodram aus dem Jahre 1936 von Geza von Bolvary mit Marta Eggerth und Paul Hartmann in den Hauptrollen.

[en] The Castle in Flanders

The Castle in Flanders (German: Das Schloß in Flandern) is a 1936 German drama film directed by Géza von Bolváry and starring Mártha Eggerth, Paul Hartmann, and Georg Alexander.[1] It was shot at the Johannisthal Studios in Berlin. The film's sets were designed by the art directors Emil Hasler and Arthur Schwarz.
- [it] Il castello di Fiandra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии