fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il cervello di Donovan (Donovan's Brain) è un film del 1953 diretto da Felix E. Feist.

Il cervello di Donovan
Titolo originaleDonovan's Brain
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata83 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generefantascienza, orrore
RegiaFelix E. Feist
SoggettoCurt Siodmak
SceneggiaturaHugh Brooke, Felix E. Feist
ProduttoreTom Gries
Produttore esecutivoAllan Dowling
Casa di produzioneDowling Productions
FotografiaJoseph F. Biroc
MontaggioHerbert L. Strock
Effetti specialiHarry Redmond Jr.
MusicheEddie Dunstedter
ScenografiaBoris Leven, Edward G. Boyle
CostumiChuck Keehne
TruccoRuby Felker, Terry Miles
Interpreti e personaggi
  • Lew Ayres: dottor Patrick J. Cory
  • Gene Evans: dottor Frank Schratt
  • Nancy Davis: Janice Cory
  • Steve Brodie: Herbie Yocum
  • Tom Powers: consulente di Donovan di Washington
  • Lisa Howard: Chloe Donovan
  • James Anderson: capitano Tuttle (accreditato come Kyle James)
  • Victor Sutherland: Nathaniel Fuller
  • Michael Colgan: Tom Donovan
  • Peter Adams: Mr. Webster
  • Harlan Warde: agente del Tesoro Brooke
  • Shimen Ruskin: Tailor
  • Don Brodie: detective che segue Cory
  • William Cottrell: dottor Crane
  • John Hamilton: Mr. MacNish
  • Sam Harris: uomo che lascia l'ufficio di Fuller
  • Paul Hoffman: Mr. Smith, Dipartimento del tesoro
  • Stapleton Kent: W. J. Higgins
  • Faith Langley: receptionist di Fuller
  • Mark Lowell: impiegato
  • Frank McClure: uomo che lascia l'ufficio di Fuller
  • Walter Merrill: uomo residence
  • Charles Sullivan: autista sulla scena dell'incidente
  • Max Wagner: agente stazione
Doppiatori italiani
  • Antonio Sanna: dottor Patrick J. Cory
  • Alessandro Rossi: dottor Frank Schratt
  • Vittoria Febbi: Janice Cory
  • Francesco Pannofino: Herbie Yocum

È un film di fantascienza statunitense a sfondo orrorifico con Lew Ayres, Gene Evans e Nancy Davis, tratto dal romanzo del 1943 Il cervello di Donovan di Curt Siodmak che aveva già ispirato, in precedenza, La donna e il mostro del 1944 (di cui il film è considerato un remake).[1] Lo stesso soggetto verrà utilizzato per L'uomo che vinse la morte del 1962.[2] È incentrato sui tentativi di mantenere vivo il cervello del milionario megalomane Walter H. Donovan dopo un incidente aereo.[3]


Trama



Produzione


Il film, diretto da Felix E. Feist su una sceneggiatura di Hugh Brooke e Felix E. Feist con il soggetto di Curt Siodmak (autore del romanzo), fu prodotto da Tom Gries per la Dowling Productions e girato nei Motion Picture Center Studios a Hollywood in California dal 12 febbraio 1953. Il film doveva originariamente essere diretto dallo stesso Curt Siodmak ma questi fu poi sostituito da Feist poco prima dell'inizio delle riprese.[3]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Donovan's Brain negli Stati Uniti dal 30 settembre 1953 al cinema dalla United Artists.

Altre distribuzioni:


Critica


Secondo il Morandini il film è un "angoscioso melodramma, ricco di suspense e suggestivo, nonostante la povertà dei mezzi".[2] Secondo Leonard Maltin il film è una "intrigante storia" che si avvale di una "produzione efficace".[4] Fantafilm riporta che "Felix Feist mette in scena una buona trasposizione del romanzo di Siodmak avvalendosi di attori ben calati nelle parti" e fa notare che "rispetto ad altre pellicole horror e di fantamedicina degli anni '50, Donovan's Brain prospetta un uso assai spregiudicato della scienza."[1]


Note


  1. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Donovan's Brain, in Fantafilm. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  2. Il cervello di Donovan - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 aprile 2013.
  3. (EN) Il cervello di Donovan - American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 10 aprile 2013.
  4. Leonard Maltin, Guida ai film 2009, Dalai editore, 2008, pp. p. 379, ISBN 88-6018-163-1. URL consultato il 26 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Donovan's Brain (film)

Donovan's Brain is an independently made 1953 black-and-white science fiction horror film, produced by Allan Dowling and Tom Gries, directed by Felix E. Feist, that stars Lew Ayres and Nancy Davis.[1][2] The film was distributed by United Artists and is based on the 1942 horror novel Donovan's Brain by Curt Siodmak.[3][4]

[es] El cerebro de Donovan

El cerebro de Donovan (Donovan's brain) es una película de 1953, protagonizada por Lew Ayres, Gene Evans y por la que sería primera dama de los Estados Unidos Nancy Reagan (en aquel entonces Nancy Davis). La película está basada en la novela Donovan's Brain de Curt Siodmak en 1942.
- [it] Il cervello di Donovan (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии