Il cielo è sempre più blu è un film del 1996 diretto da Antonello Grimaldi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il cielo è sempre più blu | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1996 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia |
Regia | Antonello Grimaldi |
Sceneggiatura | Daniele Cesarano, Paolo Marchesini |
Casa di produzione | Fandango, Colorado Film, RAI |
Distribuzione in italiano | Colorado Film Columbia TriStar Films Italia (1996) |
Fotografia | Alessandro Pesci |
Montaggio | Angelo Nicolini |
Musiche | Enzo Favata |
Scenografia | Giada Calabria |
Interpreti e personaggi | |
|
Trae il titolo dall'omonima canzone del cantautore crotonese Rino Gaetano.
Nel film si narrano in modo sparso trenta brevi ma incisive vicende umane che hanno luogo nella capitale italiana nel giro di sole ventiquattr'ore, ed incarnate da più di 58 attori, tutti già mediamente affermati.[1] L'occhio dello spettatore salta di continuo fra una storia e l'altra tramite più di 130 scene parlate, trovandosi alla fine di fronte al ritratto quasi tetro di un'Italia socialmente distrutta[2].
Il film è stato girato a Roma nel 1995 ed è uscito nelle sale italiane il 2 febbraio dell'anno successivo.
![]() |