La protagonista Susan Sarandon ottenne una candidatura agli Oscar alla miglior attrice per la sua interpretazione dell'avvocatessa Love che decide di difendere il giovanissimo Mark, interpretato dall'esordiente Brad Renfro, all'epoca dodicenne.
Trama
Mark Sway è un undicenne che già dalla tenera età conduce una vita molto difficile e precaria. Assieme al suo fratellino e alla madre di età giovanissima alloggiano in una roulotte da quando il padre alcolista decise di abbandonarli. Un pomeriggio Mark e il fratellino, nonostante le ripetute precauzioni della madre, per divertirsi si intrufolano dentro ai boschi, e incoscientemente assistono al suicidio di un avvocato legato alla mafia statunitense che prima di togliersi la vita rivela a Mark dov'è sepolto il corpo di un senatore ucciso.
Il ragazzino diventa così testimone del suicidio commesso e mentre l'FBI tenta di farlo parlare a tutti i costi Mark inizia a pensare che nel caso raccontasse tutta la verità agli agenti, la mafia prima o poi lo ucciderebbe. Per affrontare la situazione, che si rivela essere sempre più dura, Mark consulta un'avvocatessa che con la sua testardaggine ed energia riuscirà a far ragionare il ragazzino e a ottenere un accordo con l'FBI per proteggerlo dai mafiosi.
Per il ruolo di Mark lo scrittore John Grisham non voleva nessun attore professionista, in modo che la storia fosse più credibile. La scelta cadde sull'esordiente Brad Renfro.[1]
Riconoscimenti
1995 - Premio Oscar
Candidatura alla Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
1995 - British Academy Film Awards
Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
1995 - Screen Actors Guild Award
Candidatura alla Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии