fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il commissario Pepe è un film del 1969 diretto da Ettore Scola.

Il commissario Pepe
Titoli di testa del film
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata107 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, drammatico
RegiaEttore Scola
SoggettoUgo Facco De La Garda (romanzo omonimo)
SceneggiaturaRuggero Maccari, Ettore Scola, Ugo Facco De La Garda
ProduttorePio Angeletti, Adriano De Micheli
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaClaudio Cirillo
MontaggioTatiana Casini Morigi
MusicheArmando Trovajoli
CostumiGianni Polidori
Interpreti e personaggi
  • Ugo Tognazzi: Comm. Antonio Pepe
  • Giuseppe Maffioli: Nicola Parigi
  • Silvia Dionisio: Silvia
  • Tano Cimarosa: agente Cariddi
  • Anna Gaboardo: Uliana
  • Ampelio Sommacampagna: maresciallo Zanon
  • Umberto Simonetta: dott. Pontini
  • Marianne Comtell: Matilde Carroni
  • Michele Capnist: dottor Mario Valenga
  • Dana Ghia: Suor Clementina
  • Elsa Vazzoler: vecchia prostituta
  • Véronique Vendell: Maristella Diotallevi
  • Rita Calderoni: Clara Cerveteri
  • Virgilio Scapin: conte Lancillotto
  • Elena Persiani: marchesa Norma Zaccarin
  • Pippo Starnazza: ubriacone
  • Gino Santercole: Oreste
Doppiatori italiani
  • Angiola Baggi: Silvia
  • Laura Gianoli: Matilde Carroni
  • Grazia Maria Spina: Maristella Diotallevi
  • Oreste Lionello: dott. Pontini
  • Antonio La Raina : direttore hotel
  • Antonio Guidi: il preside, il questore
  • Renato Cortesi: manifestante fuori il liceo

Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Ugo Facco De Lagarda.


Trama


Antonio Pepe è un commissario di polizia democratico e tollerante, celibe, che cerca di risolvere i problemi con il buonsenso, senza mai abusare della sua autorità. Un giorno riceve l'incarico di indagare su reati a sfondo sessuale nel territorio di sua competenza: in breve scopre che la città non è così perbene come sembrava; sotto un velo di ipocrisia vengono commessi reati che vanno dal favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di minorenni alla pederastia. Scopre anche che non sono commessi da un solo ceto sociale, ma sono trasversali, coinvolgono popolani e ricchi, nobili e religiosi, notabili di provincia e anche persone vicine ai poliziotti. Deciso ad andare sino in fondo, subisce prima un tentativo di intimidazione e poi viene invitato dal questore a lasciar perdere i pesci grossi, tirando nella rete solo quelli piccoli per motivi elettorali. Scopre, inoltre, che anche la sua amante ha una doppia vita come fotomodella in una agenzia di Milano dove si fa ritrarre in foto osé. Profondamente amareggiato, in attesa della sua promozione a vice questore e del successivo trasferimento, il commissario distrugge l'intero dossier.


Produzione


Fu girato a Vicenza e a Bassano del Grappa, città comunque mai nominate nel film. Alcune scene furono girate anche a Villa Ducale, una Villa Veneta che si trova a Dolo (VE) lungo la Riviera del Brenta. Giuseppe Maffioli non era un attore professionista, ma un giornalista e gastronomo.


Riprese



Colonna Sonora


La colonna sonora del film fu composta da Armando Trovajoli. Echi dei temi della colonna sonora del film si trovano nel precedente Maigret a Pigalle del 1966, e nel successivo La moglie del prete del 1970, in particolare nella canzone Anyone cantata dalla Loren.


Tracce


  1. Theme - 3:36
  2. Beat for a Nun - 2:05
  3. A lonely Man - 3:33
  4. We'll Keep Trying - 3:39
  5. Masquerade - 3:39
  6. Love Is A Woman - 2:31
  7. Surrender - 2:44
  8. Waltz Theme - 1:48
  9. Love Theme - 2:25
  10. Final - 2:58

Note


  1. Le location esatte del "Commissario Pepe"

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Police Chief Pepe

Il Commissario Pepe or Police Chief Pepe is a 1969 Italian comedy – drama film directed by Ettore Scola.
- [it] Il commissario Pepe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии