Il corriere del re è un film del 1947 diretto da Gennaro Righelli, ultimo lavoro del regista che morì due anni più tardi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il corriere del re | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1947 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | drammatico, storico |
Regia | Gennaro Righelli |
Soggetto | Stendhal |
Sceneggiatura | Ernesto Guida, Mario Monicelli, Ignazio Nicolai, Gennaro Righelli, Steno |
Casa di produzione | Domus Cinematografica, Fincine |
Distribuzione in italiano | Fincine (regionale) |
Fotografia | Carlo Montuori |
Montaggio | Gennaro Righelli (non accreditato) |
Musiche | Giuseppe Becce |
Scenografia | Ottavio Scotti |
Costumi | Gino Carlo Sensani |
Trucco | Ettore Garbini |
Interpreti e personaggi | |
|
È tratto dal celebre romanzo Il rosso e il nero di Stendhal.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 4 dicembre del 1947.
![]() |