fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il Corsaro Nero è un film del 1937 diretto da Amleto Palermi.

Il Corsaro Nero
Titolo originaleIl Corsaro Nero
Paese di produzioneItalia
Anno1937
Durata96 min
Dati tecniciB/N
Genereavventura
RegiaAmleto Palermi
SoggettoEmilio Salgari
SceneggiaturaAmleto Palermi
Casa di produzioneArtisti Associati
Distribuzione in italianoArtisti Associati
FotografiaGeorge Fanto
MontaggioAmleto Palermi
MusicheAlessandro Cicognini
ScenografiaEnrico Verdozzi, Antonio Lozzi
CostumiNenè Bardelli
Interpreti e personaggi
  • Ciro Verratti: Emilio Ventimiglia, detto il Corsaro Nero
  • Silvana Jachino: Honorata Van Gould
  • Ada Biagini: Amy
  • Nerio Bernardi: Van Gould, il governatore di Maracaibo
  • Piero Carnabuci: Giovanni
  • Cesco Baseggio: Van Stiller, un corsaro
  • Checco Durante: Carmeau, altro corsaro
  • Guido Celano: Morgan, altro corsaro
  • Olinto Cristina: Rabouillon, comandante degli spagnoli
  • Silvio Bagolini
  • Augusto Bandini
  • Renato Bonatti
  • Roberto Cappella
  • Sergio Carmignani
  • Romolo Costa
  • Eugenio Duse
  • Fausto Guerzoni
  • Alfredo Martinelli
  • Leone Papa
  • Polidor
  • Diego Pozzetto
  • Renato Terra: il bambino
  • Alessandra Varna

Tratto dal libro omonimo di Salgari, come protagonisti la produzione, d'accordo con il regista, scelse Ciro Verratti, pluricampione di fioretto, sia mondiale che olimpico, e la sua compagna Ada Biagini, anche lei campionessa di scherma.

Si tratta del primo film in assoluto girato sull'isola d'Ischia. [1] La location è stata S.Angelo d'Ischia e il grande scoglio di fronte al porto doveva essere, nell'immaginazione del regista, un'isola selvaggia dei Caraibi.


Trama


La figlia adottiva del Governatore di Maracaibo è rapita dal Corsaro Nero, deciso a vendicare la morte del fratello, il Corsaro Rosso, vittima del governatore. Il rapimento si trasformerà in una storia d'amore a lieto fine.


Accoglienza



Critica


Nel fascicolo di Cinema del 10 dicembre 1936 " In questi anni il cinema d'avventura tra noi era rimasto un po' in sottordine, roba per seconde e terze visioni. Tornare oggi, come s'è fatto, in grande stile, a quel genere trascurato è segno di un più maturo senso del cinematografo. Segno di aver superato le pigre abitudini e le arrugginite posizioni drammatiche e comiche d'esito certo (o presunto tale). Due degli interpreti principali sono stati scelti tra i migliori rappresentanti della nostra giovinezza sportiva: Ciro Verratti il campione della scherma e Ada Biagini detentrice anch'ella di primati nella scherma e nel nuoto."


Note


  1. Fonte: sito http://www.ischiafilm.it Archiviato il 20 aprile 2021 in Internet Archive..

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Black Corsair (1937 film)

The Black Corsair (Italian: Il corsaro nero) is a 1937 Italian adventure film directed by Amleto Palermi and starring Ciro Verratti, Silvana Jachino and Ada Biagini.[1] The film is an adaptation of the 1898 novel The Black Corsair by Emilio Salgari.
- [it] Il corsaro nero (film 1937)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии