Il diavolo si converte (The Devil and Miss Jones) è un film del 1941 diretto da Sam Wood.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Il diavolo si converte | |
---|---|
Titolo originale | The Devil and Miss Jones |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1941 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | sentimentale, commedia |
Regia | Sam Wood |
Sceneggiatura | Norman Krasna |
Produttore | Frank Ross
Norman Krasna (associato, non accreditato) |
Casa di produzione | Frank Ross-Norma Krasna Inc. |
Fotografia | Harry Stradling Sr. |
Montaggio | Sherman Todd |
Effetti speciali | Vernon L. Walker |
Scenografia | William Cameron Menzies e Van Nest Polglase |
Costumi | Irene (per Miss Arthur) |
Trucco | Mel Berns |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
John P. Merrick è un miliardario proprietario di un grande magazzino: è tanto indispettito dagli scioperi del personale che si fa assumere in incognito come commesso. Finisce per prendere le parti del lavoratori. Viene scoperto, ma intanto si è innamorato della commessa Elizabeth...
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dalla RKO Radio Pictures
![]() |