fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il divorzio è un film commedia italiano del 1970 diretto da Romolo Guerrieri.

Disambiguazione – Se stai cercando l'opera teatrale, vedi Il divorzio (Alfieri).
Il divorzio
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1970
Durata100 min
Generecommedia
RegiaRomolo Guerrieri
SoggettoAlberto Silvestri, Franco Verucci
SceneggiaturaAlberto Silvestri, Franco Verucci
ProduttoreMario Cecchi Gori
Casa di produzioneFair Film
Distribuzione in italianoDear International
FotografiaSante Achilli
MontaggioSergio Montanari
MusicheFred Bongusto
ScenografiaDario Micheli
CostumiLuca Sabatelli
Interpreti e personaggi
  • Vittorio Gassman: Leonardo Nenci
  • Anna Moffo: Elena Nenci (moglie di Leonardo)
  • Alessandro Momo: Fabrizio Nenci (figlio di Leonardo ed Elena)
  • Helena Ronée: Daniela Gherardi
  • Massimo Serato: Mario Gherardi (padre di Daniela)
  • Nino Castelnuovo: Piero
  • Anita Ekberg: Flavia
  • Riccardo Garrone: Umberto
  • Claudie Lange: Sandra, moglie di Umberto
  • Clara Colosimo: Isolina/Mafalda
  • Francesco Mulè: Frate Leone
  • Gustavo D'Arpe: uomo al gabinetto pubblico
  • Umberto D'Orsi: il medico
  • Monika Mattson:
  • Tiberio Murgia: l'uomo al telefono pubblico
  • Ennio Antonelli: il motociclista investito
  • Mario Brega: il giornalaio
  • Nadia Cassini: Carolina
  • Elizabeth Teissier:
  • Marlyn Jordan:
  • Lars Bloch: un conoscente di Leonardo
  • Renzo Marignano: lo scambista gay
  • Claudia Giannotti:
  • Gianni Solaro: geometra del cantiere
  • Mario Frera: prete amante della velocità
Doppiatori originali
  • Fiorella Betti: Elena, moglie di Leonardo
  • Rita Savagnone: Flavia
  • Rosetta Calavetta: Sandra, moglie di Umberto
  • Loris Loddi: Fabrizio, figlio di Leonardo e di Elena
  • Melina Martello: Daniela Gherardi
  • Sergio Graziani: Mario, padre di Daniela
  • Carlo Romano: prete amante della velocità

Trama


Leonardo Nenci, ingegnere stradale ormai prossimo ai 50 anni, dopo 15 anni di matrimonio decide di separarsi dalla moglie Elena: non perché intenda avere un'altra relazione stabile, ma perché si dichiara esasperato dalla vita coniugale e desidera riacquisire la sua libertà per sentirsi nuovamente giovane.

Le esperienze di Leonardo nella sua nuova vita però non sono esaltanti: prima ha una storia con Daniela, una ragazza molto più giovane di lui, ma ben presto i due si rendono conto di essere troppo diversi perché il rapporto abbia un futuro; poi si lega alla sua collega Flavia, donna sposata e annoiata, che però più che a Leonardo è interessata a provare esperienze sempre nuove, tanto da essere incline allo scambio di coppie e a relazioni omosessuali.

Non va meglio il rapporto di Leonardo con il figlio dodicenne Fabrizio: il ragazzo infatti, durante il giorno settimanale in cui è affidato al padre, preferisce allontanarsi per frequentare una ragazzina per cui ha una cotta. Alla fine, rimasto solo e sempre più disilluso dalla possibilità di vivere una seconda giovinezza, l'uomo tenta un nuovo approccio con Elena: ma la ex moglie ormai si è rifatta una vita con un altro.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Divorce (1970 film)

The Divorce (Italian: Il divorzio) is a 1970 Italian comedy film directed by Romolo Guerrieri.[1][2]
- [it] Il divorzio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии