fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il dolce corpo di Deborah è un film del 1968 diretto da Romolo Guerrieri.

Il dolce corpo di Deborah
Deborah (Carrol Baker)
Titolo originaleIl dolce corpo di Deborah
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1968
Durata95 minuti
Rapporto2,35:1
Genereorrore, giallo, thriller
RegiaRomolo Guerrieri
SoggettoErnesto Gastaldi, Luciano Martino
SceneggiaturaErnesto Gastaldi
ProduttoreMino Loy, Luciano Martino, Tony Garnett (non accreditato) (produttori), Pierre Gurgo-Salice (co-produttore)
Casa di produzioneCompagnie Cinématographique de France, Flora Film, Zenith Cinematografica, Devon Film
Distribuzione in italianoVariety Film Production
FotografiaMarcello Masciocchi
MontaggioEugenio Alabiso
MusicheNora Orlandi
ScenografiaAmedeo Fago
CostumiGaia Romanini
TruccoMario Van Riel
Interpreti e personaggi
  • Carroll Baker: Deborah
  • Jean Sorel: Marcel
  • Evelyn Stewart: Suzanne Boileau
  • Luigi Pistilli: Philip
  • Michel Bardinet: commissario di polizia
  • George Hilton: Robert
  • Valentino Macchi: il garagista
  • Mirella Pamphili: telefonista (come Mirella Panfili)
  • Giuseppe Ravenna: maitre d'albergo
  • Renato Montalbano
  • Domenico Ravenna
Doppiatori italiani
  • Fiorella Betti: Deborah
  • Pino Locchi: Marcel
  • Giuseppe Rinaldi: Robert
  • Bruno Persa: Philip

Trama


In un viaggio di nozze verso Ginevra, due giovani sposi, Deborah e Marcel, sono turbati da un vecchio episodio che riguarda la vita di lui. Marcel incontra un suo vecchio amico, Philip, che gli rinfaccia che la sua ex-fidanzata Susan si sia suicidata per causa di Marcel. Per la giovane coppia iniziano gli scrupoli di coscienza e vedono ovunque minacce di vendetta reali o fittizie, che causano continui turbamenti, tanto che Deborah cerca pace nei barbiturici tanto da rischiare la vita, ma viene salvata da un giovane pittore che abita vicino. Una notte Philip arriva a entrare nella camera da letto di Deborah per cercare di ucciderla ma Marcel interviene e uccide l'ex amico e lo seppellisce in giardino.

La soluzione, però, è ben lontana perché una mattina, mentre Marcel è via, a Deborah sembra di intravedere Susan con Philip per cui sviene per la forte emozione. Approfittando del suo stato di incoscienza, le vengono tagliate le vene ai polsi dai due complici. Si scopre così che Susan e Philip sono d'accordo con Marcel perché vogliono incassare una ricca assicurazione sulla vita che ha Deborah.

Quando Marcel torna a casa, però, non trova il corpo di Deborah ma quello del giovane pittore che aveva salvato Deborah dal suicidio. Marcel, quindi, comprendendo di essere caduto in un tranello, non riesce a difendersi dal tragico finale.

Deborah e il giovane pittore se ne vanno incassando a loro volta il denaro dell'assicurazione della morte di Marcel.


Produzione


Le riprese sono state girate a Ginevra (Svizzera), a Nizza (Francia) e all'Olgiata (RM); gli interni sono stati realizzati presso gli studi della Incir De Paolis a Roma.


Distribuzione


Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane dalla Variety Film Production il 20 marzo 1968.

Venne trasmesso in televisione per la prima volta da Rete 4 il 24 maggio 2019.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Sweet Body of Deborah

The Sweet Body of Deborah (Italian: Il dolce corpo di Deborah) is a 1968 giallo film directed by Romolo Girolami and starring Carroll Baker and Jean Sorel. It was written by Ernesto Gastaldi based on a story by Gastaldi and producer Luciano Martino.[2]
- [it] Il dolce corpo di Deborah

[ru] Нежные руки Деборы

«Нежные руки Деборы» (итал. Il dolce corpo di Deborah)[1] — итальянский фильм-джалло режиссёра Ромоло Гуэррьери. Главные роли исполнили Кэррол Бейкер и Жан Сорель. Съёмки проходили в Женеве.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии